Tag: OpenAI

GPT-4.5 di OpenAI: Fine della Bolla AI?

GPT-4.5 di OpenAI, un modello costoso con miglioramenti minimi, solleva dubbi sulla sostenibilità dell'attuale boom dell'IA. La scarsità di GPU e i rendimenti decrescenti suggeriscono una possibile fine della bolla speculativa dell'intelligenza artificiale.

GPT-4.5 di OpenAI: Fine della Bolla AI?

Ex OpenAI: Critiche su Sicurezza AI

Un ex ricercatore di OpenAI critica la narrativa aziendale sulla sicurezza dell'IA, accusandola di 'riscrivere la storia' e di minimizzare i rischi passati. La controversia riguarda il rilascio di GPT-2 e l'approccio iterativo allo sviluppo dell'AGI, sollevando preoccupazioni sulla priorità data ai 'prodotti brillanti' rispetto alla sicurezza a lungo termine.

Ex OpenAI: Critiche su Sicurezza AI

I Migliori Strumenti AI nel 2025

Esplora i modelli AI più potenti del 2025, da OpenAI a Google, e scopri come possono semplificare la tua vita e il tuo lavoro. Trova lo strumento perfetto per coding, ricerca, scrittura e altro, con opzioni gratuite e premium.

I Migliori Strumenti AI nel 2025

GPT-4.5: Fallimento o Base?

Analisi approfondita di GPT-4.5 di OpenAI: non un fallimento, ma una pietra miliare per i futuri modelli di ragionamento. Esploriamo i suoi punti di forza nella conoscenza, i limiti del ridimensionamento e il passaggio al ridimensionamento del tempo di test per migliorare il ragionamento.

GPT-4.5: Fallimento o Base?

OpenAI lancia GPT-4.5, più 'emotivo'

OpenAI svela GPT-4.5, un'anteprima limitata. Migliora l'accuratezza e l'intelligenza emotiva. Un passo verso GPT-5, che integrerà modelli di ragionamento per una selezione dinamica del modello, ottimizzando le prestazioni e l'esperienza utente.

OpenAI lancia GPT-4.5, più 'emotivo'

Modelli IA 2025: Ultime Novità

Panoramica dei modelli AI più recenti del 2025, da OpenAI e Google alle startup cinesi. Progressi, limiti, prezzi e implicazioni nel mondo reale. Un'analisi dell'impatto dell'intelligenza artificiale in rapida evoluzione.

Modelli IA 2025: Ultime Novità

Modelli IA 2025: Ultime Novità

Panoramica dei progressi dell'IA nel 2025, con modelli di OpenAI, Google e startup cinesi. Focus su capacità di ragionamento, efficienza e applicazioni pratiche. Sfide di bias, accuratezza e implicazioni economiche. Tendenze verso la specializzazione, l'open-source e la collaborazione uomo-IA.

Modelli IA 2025: Ultime Novità

La 'Distillazione' AI: Modelli Più Veloci

La 'distillazione' sta emergendo come tecnica trasformativa nell'IA, promettendo modelli più accessibili ed economici. Questo approccio 'insegnante-studente' consente alle aziende di creare versioni più piccole, veloci ed efficienti di modelli AI, democratizzando l'accesso ma sfidando i modelli di business esistenti.

La 'Distillazione' AI: Modelli Più Veloci

Canada indaga X sull'uso dei dati per l'IA

L'Ufficio del Commissario per la privacy del Canada indaga su X (ex Twitter) per presunte violazioni della privacy. Si sospetta l'uso di dati personali di utenti canadesi per addestrare modelli di intelligenza artificiale, potenzialmente violando il PIPEDA.

Canada indaga X sull'uso dei dati per l'IA

GPT-4.5 di OpenAI: la corsa all'IA cambia

OpenAI lancia GPT-4.5, ma Anthropic e DeepSeek avanzano. Il modello è più 'emotivo', ma costoso. La supremazia di OpenAI è in discussione, con la crescente importanza dei modelli di ragionamento. La competizione si intensifica, e il futuro dell'IA è incerto.

GPT-4.5 di OpenAI: la corsa all'IA cambia