Tag: OpenAI

Claude 3.5 Sonnet vs GPT-4o: Confronto

Un confronto dettagliato tra Claude 3.5 Sonnet di Anthropic e GPT-4o di OpenAI. Analizziamo prestazioni, capacità, velocità, modalità, sicurezza e casi d'uso per aiutarti a scegliere il modello migliore.

Claude 3.5 Sonnet vs GPT-4o: Confronto

OpenAI: Connettori ChatGPT

OpenAI lancia i connettori ChatGPT per integrare app aziendali come Google Drive e Slack, migliorando l'accesso alle informazioni e la produttività.

OpenAI: Connettori ChatGPT

OpenAI chiede il bando dell'IA cinese

OpenAI, un tempo leader nell'IA, ora invoca il nazionalismo per bandire DeepSeek, un concorrente cinese. L'azienda solleva preoccupazioni sulla sicurezza nazionale, ma omette i propri legami con il governo degli Stati Uniti e le pratiche discutibili.

OpenAI chiede il bando dell'IA cinese

Visioni Divergenti: Scontro tra Titani USA sull'IA

I giganti dell'intelligenza artificiale negli Stati Uniti, tra cui OpenAI, Anthropic, Microsoft e Google, presentano visioni divergenti sulla regolamentazione dell'IA, sulla competizione con la Cina e sull'impatto sociale, delineando un futuro incerto per il settore.

Visioni Divergenti: Scontro tra Titani USA sull'IA

IA supererà i programmatori nel 2025

Kevin Weil, Chief Product Officer di OpenAI, prevede che l'intelligenza artificiale supererà le capacità umane nella programmazione competitiva entro la fine del 2025. L'IA automatizzerà la codifica, democratizzando lo sviluppo del software e trasformando il ruolo degli sviluppatori, che si concentreranno su problemi di livello superiore e sulla progettazione.

IA supererà i programmatori nel 2025

IA supererà i programmatori entro fine 2024

Secondo Kevin Weil, CPO di OpenAI, l'intelligenza artificiale supererà definitivamente i programmatori umani entro la fine del 2024. Una previsione audace che anticipa le stime di Anthropic e prefigura una democratizzazione dello sviluppo software, con nuove sfide e opportunità per il futuro del lavoro.

IA supererà i programmatori entro fine 2024

OpenAI: Nuovi Strumenti per Agenti AI

OpenAI lancia nuovi strumenti per sviluppare agenti AI personalizzati e pronti per la produzione, tra cui Responses API, Agents SDK e funzionalità di osservabilità migliorate, affrontando le sfide nello sviluppo di agenti.

OpenAI: Nuovi Strumenti per Agenti AI

PressReader: Notizie Digitali

PressReader è la tua porta d'accesso a migliaia di giornali e riviste da tutto il mondo. Goditi una prova gratuita di 7 giorni e un'esperienza di lettura digitale senza pari, con funzionalità interattive e accesso illimitato su più dispositivi.

PressReader: Notizie Digitali

Sfida OpenAI: IA da entusiasmo a realtà

La sfida principale di OpenAI non è la domanda del mercato, ma trasformare l'entusiasmo diffuso per l'intelligenza artificiale in soluzioni aziendali pratiche e pronte per la produzione. Questo richiede 'AI fluency', la capacità di comprendere e applicare questi concetti avanzati, superando il paradigma tradizionale dello sviluppo software.

Sfida OpenAI: IA da entusiasmo a realtà

OpenAI: IA e Copyright

OpenAI chiede agli Stati Uniti di allentare le restrizioni sul copyright per l'addestramento dell'IA, sostenendo che è fondamentale per mantenere la leadership americana nella corsa globale all'intelligenza artificiale, anche di fronte alla concorrenza cinese.

OpenAI: IA e Copyright