Nvidia: Robot con Nuovi Chip AI
Il CEO di Nvidia svela un robot rivoluzionario alimentato da chip AI all'avanguardia al GTC 2025, segnando un'era trasformativa nella robotica e nell'automazione industriale, con implicazioni etiche e sociali.
Il CEO di Nvidia svela un robot rivoluzionario alimentato da chip AI all'avanguardia al GTC 2025, segnando un'era trasformativa nella robotica e nell'automazione industriale, con implicazioni etiche e sociali.
NVIDIA svela i superchip Blackwell Ultra GB300 e Vera Rubin alla conferenza GTC 2025, promettendo significativi miglioramenti nelle prestazioni dell'IA e nell'efficienza della memoria per vari settori. Questi chip rappresentano un grande passo avanti nella tecnologia AI.
La conferenza annuale di Nvidia si è trasformata. Da umile vetrina accademica a evento di riferimento per l'IA. Un'evoluzione che rispecchia l'ascesa di Nvidia. Dimostra il suo ruolo centrale nel plasmare il futuro dell'intelligenza artificiale, con robot, modelli linguistici di grandi dimensioni e auto a guida autonoma in mostra.
Il 2024 ha segnato un cambiamento nell'IA, con il ragionamento in tempo reale che guida il progresso verso l'AGI. Aziende come Nvidia, OpenAI, Google DeepMind e altre stanno innovando con modelli multimodali, modelli piccoli e infrastrutture specializzate, aprendo la strada a un futuro dell'IA più efficiente, accessibile e potente.
NVIDIA collabora con leader del settore telecomunicazioni come T-Mobile, MITRE, Cisco, ODC e Booz Allen Hamilton per sviluppare reti wireless 6G AI-native. Queste reti promettono maggiore efficienza spettrale, prestazioni superiori e nuovi servizi, integrando l'Intelligenza Artificiale (AI) nel core della rete per un futuro iperconnesso.
Jensen Huang, CEO di Nvidia, illustra la strategia dell'azienda nell'industria dell'IA, in rapida evoluzione. Si concentra sul passaggio dalla fase di 'training' a quella di 'inference', affrontando le preoccupazioni degli investitori e svelando i piani per i chip futuri, come Blackwell Ultra, Vera Rubin e Feynman.
Le azioni di Nvidia sono diminuite dopo gli annunci al GTC, incluso il chip Blackwell Ultra. Nonostante la volatilità del mercato, gli analisti rimangono ottimisti sul futuro dell'azienda nell'intelligenza artificiale, sottolineando l'ecosistema completo e la leadership tecnologica di Nvidia nel settore in rapida evoluzione.
La Cina ha presentato Chitu, un nuovo framework AI sviluppato per ridurre la dipendenza da Nvidia, specialmente per l'inferenza di LLM. Offre prestazioni superiori e compatibilità con chip cinesi.
Nvidia affronta sfide nell'IA, passando dall'addestramento all'inferenza. L'azienda punta sul 'ragionamento' e si espande in nuovi mercati come il quantum computing e le CPU per PC, mentre affronta la concorrenza di startup e aziende cinesi come DeepSeek. Il futuro dipende dall'innovazione continua, come il sistema di chip Vera Rubin.
L'ascesa di Nvidia è legata alla rivoluzione dell'IA. Un tempo nota per le GPU, ora è un pilastro dell'IA, con investimenti strategici in startup innovative. Questo articolo esplora il portafoglio di investimenti di Nvidia, evidenziando le aziende chiave e l'impatto sull'ecosistema dell'IA.