Tag: Meta

Meta e Singapore: Incubatore Llama

Meta collabora con il governo di Singapore per lanciare il Llama Incubator Program. Un'iniziativa per promuovere l'innovazione AI open-source. Supporta startup, PMI e settore pubblico. L'obiettivo è sviluppare soluzioni AI basate su Llama per affrontare sfide reali e migliorare l'efficienza, con un focus sulla sicurezza dell'IA.

Meta e Singapore: Incubatore Llama

Meta: Causa Legale in Francia per l'IA

Editori e autori francesi citano in giudizio Meta, accusandola di violazione del copyright. Sostengono che Meta abbia usato le loro opere per addestrare il suo modello di intelligenza artificiale generativa senza autorizzazione, una pratica contestata a livello globale.

Meta: Causa Legale in Francia per l'IA

Meta: Causa Legale su Copyright e IA

Meta affronta una causa legale per la presunta rimozione di informazioni sul copyright (CMI) durante l'addestramento dei suoi modelli di intelligenza artificiale. Autori come Silverman contestano l'uso delle loro opere protette da copyright, sostenendo una violazione del DMCA. La decisione del giudice potrebbe avere implicazioni significative per il futuro dell'IA.

Meta: Causa Legale su Copyright e IA

Meta e TSMC: Chip Proprietario

Meta collabora con TSMC per sviluppare un chip personalizzato per l'addestramento dell'intelligenza artificiale. Questa mossa strategica mira a ridurre la dipendenza da NVIDIA, ottimizzare i costi e migliorare le prestazioni, segnando un cambiamento significativo nel settore dell'hardware AI e promuovendo una maggiore indipendenza e innovazione.

Meta e TSMC: Chip Proprietario

Meta: causa per copyright sull'IA

Autori fanno causa a Meta per presunta violazione del copyright nell'addestramento dell'IA LLaMA. Il giudice approva il procedimento, respingendo la richiesta di archiviazione di Meta. Un caso che potrebbe ridefinire i limiti del diritto d'autore nell'era dell'intelligenza artificiale.

Meta: causa per copyright sull'IA

Meta: causa sul copyright va avanti

Un giudice federale consente la prosecuzione di una causa per violazione del copyright contro Meta, ma respinge parte della denuncia. La causa riguarda l'uso di materiale protetto da copyright per addestrare modelli di intelligenza artificiale.

Meta: causa sul copyright va avanti

Rivoluzione Silenziosa: Il Widget Meta AI di WhatsApp

WhatsApp sta integrando un widget Meta AI. Un cambiamento che ridefinisce l'interazione con l'intelligenza artificiale. Accesso immediato, assistenza onnipresente e integrazione nella vita digitale. Una strategia per elevare Meta AI nel panorama competitivo, un passo verso il futuro dell'interazione con l'AI, non è solo una funzione; è una rivoluzione silenziosa.

Rivoluzione Silenziosa: Il Widget Meta AI di WhatsApp

Llama 4 di Meta: voce potenziata

Meta si prepara a lanciare Llama 4, un modello AI 'omni' con funzionalità vocali avanzate, interrompibili e multimodali, ispirato anche da DeepSeek, per un'esperienza utente più naturale e intuitiva.

Llama 4 di Meta: voce potenziata

L'era dell'innovazione guidata dall'IA

Arun Srinivas di Meta discute l'impatto dell'IA sulla pubblicità, la messaggistica aziendale e il consumo di contenuti. L'IA non è più futuro, ma una realtà che rivoluziona le industrie. Meta promuove l'innovazione open-source con Llama e la personalizzazione dei contenuti, segnando la fine del marketing 'one-size-fits-all'.

L'era dell'innovazione guidata dall'IA

UA Lancia AKILI AI per le PMI

L'Unione Africana collabora con Meta e Deloitte per lanciare AKILI AI, una piattaforma di supporto basata sull'intelligenza artificiale per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) in Africa. Questa iniziativa sfrutta l'IA per affrontare le sfide uniche e promuovere la crescita delle imprese africane.

UA Lancia AKILI AI per le PMI