Superare lo Stallo dell'AI: Focus sul ROI
Molte aziende faticano a trasformare i progetti AI in valore reale. Ivan Zhang di Cohere sottolinea l'importanza del ROI e di affrontare le sfide di implementazione.
Molte aziende faticano a trasformare i progetti AI in valore reale. Ivan Zhang di Cohere sottolinea l'importanza del ROI e di affrontare le sfide di implementazione.
Il modello AI di DeepSeek è sotto accusa per presunta censura su critiche al governo cinese, sollevando preoccupazioni su libertà di parola e capacità AI.
DeepSeek R1-0528 sfida Google e OpenAI con ragionamento potenziato, efficienza e costi inferiori, mettendo in discussione le dinamiche dell'IA globale.
DeepSeek R1 aggiornato infiamma la competizione globale sull'IA, sfidando OpenAI e Google. Un'innovazione cinese che cambia il panorama tecnologico e accende dibattiti sull'etica e il futuro dell'intelligenza artificiale.
L'upgrade R1 di DeepSeek agita il settore IA, sfidando OpenAI nella generazione di codice e mostrando eccezionali prestazioni con costi ridotti.
Il nuovo modello AI R1 0528 di DeepSeek solleva preoccupazioni sulla libertà di parola, con restrizioni sui temi ammissibili e interrogativi sulla sua moralità selettiva. La comunità open source cerca soluzioni.
Aggiornamenti su ByteDance, IPO, energie rinnovabili, AI e impatto economico globale. Analisi delle tendenze tecnologiche e finanziarie.
DeepSeek aggiorna il modello R1, intensificando la competizione con i giganti AI statunitensi come OpenAI, segnando un progresso significativo e una crescente rivalità globale.
La startup cinese DeepSeek sfida OpenAI con un modello AI migliorato. Questo sviluppo evidenzia la rapida crescita dell'IA in Cina e mette pressione sulle aziende tecnologiche statunitensi.
L'ultimo modello AI di DeepSeek, R1, mostra prestazioni elevate ma una maggiore censura, soprattutto su argomenti sensibili per il governo cinese.