Tag: LLM

OLMo 2 32B: Nuova Era per Modelli Open-Source

L'Allen Institute for AI presenta OLMo 2 32B, un modello linguistico open-source che rivaleggia con i sistemi commerciali, offrendo trasparenza totale. Codice, dati di addestramento e dettagli tecnici sono accessibili, promuovendo l'innovazione e la ricerca nel campo dell'intelligenza artificiale. OLMo 2 32B ridefinisce l'efficienza, utilizzando meno risorse computazionali.

OLMo 2 32B: Nuova Era per Modelli Open-Source

Cina: l'AI Trasforma i Fund Manager

Dopo DeepSeek, i gestori di fondi cinesi intraprendono una trasformazione guidata dall'intelligenza artificiale. High-Flyer ha dato il via a una 'corsa agli armamenti dell'AI'. DeepSeek ha livellato il campo di gioco per i gestori di fondi cinesi, che sono più piccoli delle loro controparti statunitensi, democratizzando l'accesso all'AI.

Cina: l'AI Trasforma i Fund Manager

Sovranità Digitale: IA Indiana

L'India deve sviluppare modelli di IA propri per proteggere la sicurezza nazionale, colmare il divario linguistico, garantire la crescita economica e resistere alla 'colonizzazione algoritmica'. La dipendenza da sistemi di IA stranieri rappresenta una vulnerabilità strategica.

Sovranità Digitale: IA Indiana

Command A di Cohere: Salto in Efficienza LLM

Cohere lancia Command A, un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) che ridefinisce l'IA aziendale. Offre velocità ed efficienza computazionale superiori, superando i concorrenti. Command A è progettato per 'massime prestazioni con un calcolo minimo', ideale per le esigenze aziendali, con una lunghezza del contesto raddoppiata e requisiti GPU inferiori.

Command A di Cohere: Salto in Efficienza LLM

Mistral AI: OCR Avanzato

La startup francese Mistral AI lancia Mistral OCR, una API rivoluzionaria per la digitalizzazione di documenti. Supera i concorrenti per precisione multilingue, estrazione di dati strutturati e integrazione con LLM, offrendo efficienza e nuove prospettive per le aziende.

Mistral AI: OCR Avanzato

Samsung SDS investe in Mistral AI

Samsung SDS ha investito nella startup di intelligenza artificiale Mistral AI, acquisendo una quota e collaborando tecnicamente per migliorare il suo servizio di IA generativa, FabriX. Una mossa strategica nel panorama dell'IA.

Samsung SDS investe in Mistral AI

Strumenti di Creazione Video da Testo

Minimax AI rivoluziona la creazione di video, trasformando testo in brevi clip. Automatizza la produzione, democratizza la creazione di contenuti e si allinea alle tendenze dei video brevi. Impatti su marketing, e-commerce, social media e altro. Un cambio di paradigma per la creazione e il consumo di contenuti, alimentato dall'intelligenza artificiale.

Strumenti di Creazione Video da Testo

Bessemer Venture lancia fondo indiano

Bessemer Venture Partners ha annunciato un nuovo fondo di 350 milioni di dollari per investimenti in fase iniziale in India. Il fondo si concentrerà su servizi abilitati all'intelligenza artificiale, SaaS, fintech, salute digitale, marchi di consumo e cybersecurity, con una forte enfasi sull'intelligenza artificiale e sul software.

Bessemer Venture lancia fondo indiano

LLM per Coding: i Migliori nel 2025

Esploriamo i migliori Large Language Models (LLM) per la programmazione nel 2025. Analizziamo OpenAI, DeepSeek, Google, Anthropic, Mistral AI e xAI, valutando punti di forza, debolezze e casi d'uso specifici per ogni modello. Scopri il futuro del coding assistito dall'AI.

LLM per Coding: i Migliori nel 2025

DeepSeek Smentisce Rilascio R2 il 17 Marzo

DeepSeek smentisce ufficialmente le voci sul rilascio del modello R2 il 17 marzo. L'azienda mantiene il riserbo sulla data di lancio e sulle specifiche tecniche, contrastando le speculazioni. Si prevede che R2 avrà capacità avanzate di generazione di codice e ragionamento multilingue, ma i dettagli ufficiali restano riservati.

DeepSeek Smentisce Rilascio R2 il 17 Marzo