Rinascimento degli Agenti AI: MCP, A2A e UnifAI
Esploriamo MCP, A2A e UnifAI come catalizzatori per una nuova era degli agenti AI on-chain, trasformandoli in strumenti interattivi e collaborativi. Valutiamo il loro impatto sull'ecosistema Web3.
Esploriamo MCP, A2A e UnifAI come catalizzatori per una nuova era degli agenti AI on-chain, trasformandoli in strumenti interattivi e collaborativi. Valutiamo il loro impatto sull'ecosistema Web3.
Un rapporto rivela i rischi per la sicurezza nazionale posti da DeepSeek, piattaforma AI cinese, il suo legame con il PCC, la manipolazione dei dati e il ruolo di Nvidia nell'accesso ai chip avanzati.
Gli USA valutano restrizioni su DeepSeek per l'accesso alla tecnologia americana. Si discute anche di limitare l'accesso ai servizi per i cittadini americani.
La piattaforma National Supercomputing Internet lancia modelli di linguaggio estesi, aprendo nuove frontiere per gli agenti AI.
Oriental Supercomputing adotta MCP per democratizzare l'AI, offrendo una piattaforma collaborativa per soluzioni intelligenti e accessibili.
L'SDK C# accelera l'IA agentica con Model Context Protocol, integrando LLM con strumenti esterni e dati per automatizzare compiti complessi.
Una checklist di sicurezza per proteggere gli strumenti AI, identificando e mitigando i rischi associati al Model Context Protocol (MCP).
Scopri come Kingsoft Office sta rivoluzionando l'ufficio con l'IA, automatizzando processi e migliorando la collaborazione.
Il settore GenAI cinese cresce rapidamente, con un aumento di servizi registrati e approcci innovativi, bilanciando innovazione e controllo statale.
L'IA cinese sfida il dominio occidentale con modelli open source, guidata da investimenti statali e figure chiave come Kai-Fu Lee. Aziende come 01.AI e DeepSeek stanno trasformando il panorama tecnologico globale.