Tag: Gemma

Ripensare l'Assistenza AI: Privacy e Potenza con Gemma 3

Scopri Gemma 3 di Google: modelli AI locali open-source per privacy, controllo e prestazioni avanzate sull'hardware dell'utente. Un'alternativa potente al cloud, che democratizza l'accesso all'AI avanzata mantenendo i dati al sicuro e riducendo i costi. Ideale per ricerca, produttività e innovazione.

Ripensare l'Assistenza AI: Privacy e Potenza con Gemma 3

Google TxGemma: IA per il Futuro Farmaceutico

Google presenta TxGemma, un'IA open-source specializzata per accelerare la scoperta di farmaci. Basata su Gemma, offre modelli predittivi e conversazionali per comprendere le proprietà dei candidati farmaci. Agentic-Tx integra strumenti per flussi di lavoro complessi, promuovendo l'innovazione collaborativa nel settore farmaceutico.

Google TxGemma: IA per il Futuro Farmaceutico

AI open-source: ok da privacy Corea

La Commissione coreana per la protezione delle informazioni personali (PIPC) promuove un ecosistema di startup AI open-source, bilanciando innovazione e protezione dei dati. Linee guida per le PMI e collaborazione con l'industria per mitigare i rischi e affrontare le incertezze legali, garantendo al contempo la sicurezza e la privacy.

AI open-source: ok da privacy Corea

Gemma 3, Palantir, Qualcomm, Anthropic

Google lancia Gemma 3, il 'miglior modello single-accelerator'. Palantir collabora con Archer. Qualcomm migliora i processori AI. Anthropic e Commonwealth Bank collaborano per l'IA sicura nel settore finanziario. Implicazioni più ampie dei progressi dell'IA.

Gemma 3, Palantir, Qualcomm, Anthropic

NVIDIA, Google, Alphabet: Alleanza per l'IA

NVIDIA stringe alleanze con Alphabet e Google per l'IA e la robotica. Integrazione di Omniverse, Cosmos e Isaac con le capacità di IA di Google. Focus su trasparenza dei contenuti con SynthID di Google DeepMind. Impatto su sanità, produzione e energia.

NVIDIA, Google, Alphabet: Alleanza per l'IA

Mistral Small 3.1: Futuro dell'IA

Mistral Small 3.1 è un modello linguistico open-source che integra testo e immagini. Offre efficienza, precisione e funzionalità multimodali/multilingue. Compatibile con hardware standard, è un'alternativa a modelli come Gemma 3 e GPT-4 Mini, ideale per sviluppatori e ricercatori.

Mistral Small 3.1: Futuro dell'IA

Mistral Small 3.1: IA Agile e Potente

Mistral Small 3.1 è un modello linguistico open-source che ridefinisce l'IA. Con 24 miliardi di parametri, eccelle in programmazione, ragionamento e conversazione. Multilingue e multimodale, funziona su hardware consumer, democratizzando l'accesso all'IA avanzata e promuovendo l'innovazione collaborativa.

Mistral Small 3.1: IA Agile e Potente

Ryzen AI MAX+ 395: IA nei Laptop Ultra-Sottili

Il processore AMD Ryzen AI MAX+ 395 ridefinisce le prestazioni dell'IA nei laptop sottili e leggeri. Offre prestazioni superiori, gestendo localmente carichi di lavoro AI complessi, grazie a core 'Zen 5', XDNA 2 NPU e GPU RDNA 3.5. Supera la concorrenza in benchmark come token throughput e time to first token, specialmente con LLM di grandi dimensioni.

Ryzen AI MAX+ 395: IA nei Laptop Ultra-Sottili

Fine-Tuning Gemma: Guida Pratica

Esploriamo il fine-tuning di Large Language Models (LLMs) come Gemma, i suoi vantaggi rispetto a RAG, le sfide, i casi d'uso reali (gestione della conoscenza, automazione, sanità) e le tecniche (LoRA, quantizzazione). Considerazioni su hardware, costi e implementazione per applicazioni pratiche.

Fine-Tuning Gemma: Guida Pratica

Google: IA per la Sanità

Google espande la sua presenza nella sanità basata sull'intelligenza artificiale con nuovi modelli, partnership e strumenti. TxGemma accelera la scoperta di farmaci, mentre Capricorn personalizza il trattamento del cancro. L'IA diventa un 'co-scienziato' virtuale e le funzionalità di ricerca sanitaria vengono migliorate.

Google: IA per la Sanità