Arena IA: OpenAI vs DeepSeek e Altri
Una profonda analisi della competizione tra OpenAI, DeepSeek, Manus e Meta AI nel campo dell'intelligenza artificiale, con un focus sulle loro strategie e ambizioni.
Una profonda analisi della competizione tra OpenAI, DeepSeek, Manus e Meta AI nel campo dell'intelligenza artificiale, con un focus sulle loro strategie e ambizioni.
L'evoluzione dell'IA ridefinisce i confini tra vita e morte, aprendo nuove frontiere mediche ed etiche. Sfide e opportunità di una tecnologia trasformativa.
Esploriamo come MCP e A2A, standard Web2, stanno plasmando il futuro degli AI Agent nel Web3, superando le sfide concettuali con applicazioni pratiche e un ecosistema collaborativo.
Microsoft lancia server MCP per interoperabilità AI, semplificando lo sviluppo e riducendo i connettori personalizzati per diverse fonti di dati. Un passo avanti verso un ecosistema AI più integrato ed efficiente.
La visita del CEO di Nvidia a Pechino e le sanzioni USA a DeepSeek riflettono le tensioni tra USA e Cina nel settore tecnologico, tra controlli sulle esportazioni e sicurezza nazionale.
La posizione precaria di Nvidia con il chip H20 rivela conflitti sulla supremazia tecnologica USA e la riconfigurazione del potere informatico globale. Alternative hardware e software emergono, minacciando il dominio statunitense.
Il modello 'o3' di OpenAI solleva dubbi sull'AGI: intelligenza o forza bruta? Costi esorbitanti e impatto ambientale sfidano la sua praticità.
Gli USA inaspriscono i controlli sull'export di chip AI di Nvidia verso la Cina, con implicazioni per le industrie tech di entrambi i paesi e tensioni geopolitiche.
Isomorphic Labs rivoluziona la ricerca farmaceutica con l'AI, trasformando i processi biologici in sistemi informatici complessi per accelerare e personalizzare la scoperta di nuovi farmaci.
Leo Group lancia MCP, un servizio AI-driven per il marketing, aprendo una nuova era di collaborazione uomo-macchina e integrazione AI nel settore pubblicitario.