Tag: GPT

IA Open-Source Eguaglia i Giganti Proprietari in Diagnostica

Un modello IA open-source, Llama 3.1 405B, eguaglia GPT-4 nella diagnostica medica secondo uno studio di Harvard. Offre vantaggi cruciali di privacy e personalizzazione, permettendo l'uso sicuro all'interno degli ospedali senza inviare dati sensibili esternamente. L'IA agisce come copilota, non sostituto, del medico.

IA Open-Source Eguaglia i Giganti Proprietari in Diagnostica

Voti al Silicio: Quando l'IA Sceglie un Premier

Un esperimento chiede alle IA di sostenere un leader australiano. La maggior parte sceglie Albanese, citando stabilità e clima. ChatGPT è l'eccezione, appoggiando Dutton per forza e realismo. L'analisi esplora i bias dei dati, l'influenza degli input e il futuro della ricerca AI nel plasmare l'opinione pubblica.

Voti al Silicio: Quando l'IA Sceglie un Premier

Lenovo e Nvidia: Piattaforme AI Ibride e Agentiche

Lenovo e Nvidia collaborano per offrire nuove soluzioni AI ibride e agentiche. Sfruttando la tecnologia Nvidia, inclusa la piattaforma Blackwell, mirano a potenziare la produttività aziendale e semplificare l'implementazione dell'AI agentica, integrando dispositivi, edge e cloud per migliorare efficienza e sicurezza.

Lenovo e Nvidia: Piattaforme AI Ibride e Agentiche

Guida ai Modelli AI Avanzati in Espansione

Il panorama dell'IA evolve rapidamente, con Google, OpenAI e Anthropic che introducono nuovi modelli. Tenere il passo è difficile. Questa guida esamina i modelli AI avanzati dal 2024, dettagliando funzioni, punti di forza, limiti e accesso. È una risorsa aggiornata sui sistemi più influenti, pur riconoscendo modelli di nicchia specializzati.

Guida ai Modelli AI Avanzati in Espansione

Arte AI virale: OpenAI sopraffatta dal successo

La generazione di immagini stile Ghibli con GPT-4o diventa virale, mettendo a dura prova l'infrastruttura di OpenAI. Sam Altman chiede una pausa, citando una 'domanda biblica' e la necessità di riposo per il team. Vengono imposti limiti temporanei. L'incidente evidenzia le sfide dell'IA su larga scala e anticipa GPT-4.5.

Arte AI virale: OpenAI sopraffatta dal successo

IA: Recenti Progressi dei Giganti del Settore

Questa settimana, OpenAI ha integrato la generazione di immagini in ChatGPT, Google ha lanciato Gemini 2.5 con ragionamento migliorato e Anthropic ha analizzato l'uso dell'IA sul lavoro tramite Claude. Progressi significativi da parte dei leader del settore IA, che mostrano capacità in evoluzione e integrazione nella vita quotidiana e professionale.

IA: Recenti Progressi dei Giganti del Settore

Nvidia: Crollo da $1T e Maree Mutevoli dell'IA

L'ascesa di Nvidia, sinonimo del boom dell'IA, affronta venti contrari. Un crollo di oltre $1 trilione dal picco del gennaio 2025 (-27% del titolo) scuote gli investitori. È una correzione o una rivalutazione fondamentale delle promesse economiche a breve termine dell'IA? La narrativa passa dall'ottimismo alla cautela su ritorni tangibili e pressioni macroeconomiche.

Nvidia: Crollo da $1T e Maree Mutevoli dell'IA

Il Prezzo dei Pixel: OpenAI e la Crisi delle GPU

OpenAI affronta una crisi di GPU a causa dell'intensa domanda per la generazione di immagini di GPT-4o. Il CEO Sam Altman ammette che l'infrastruttura è al limite, portando a restrizioni temporanee ('rate limits') per gestire il carico, specialmente per gli utenti gratuiti. Una sfida tra innovazione, accesso e costi infrastrutturali.

Il Prezzo dei Pixel: OpenAI e la Crisi delle GPU

IA: Regole, Rivalità e Corsa al Dominio

Il dinamico panorama dell'IA è plasmato da regolamentazioni USA sui chip (Nvidia, Cina), mosse strategiche dei giganti tecnologici (OpenAI, Apple, Google) e ansie di mercato riguardo a bolle speculative, impatto sul lavoro e implicazioni militari. Un equilibrio delicato tra innovazione e rischio.

IA: Regole, Rivalità e Corsa al Dominio

Il Vento Sussurrante dell'AI: OpenAI e il Sogno Ghibli

L'aggiornamento GPT-4o di OpenAI ha scatenato una tendenza virale: la creazione di immagini in stile Studio Ghibli. Utenti hanno inondato i social media con arte generata dall'AI, dimostrando l'impatto della tecnologia sulla cultura popolare e sollevando questioni su creatività e copyright. Un fenomeno affascinante all'incrocio tra AI e arte.

Il Vento Sussurrante dell'AI: OpenAI e il Sogno Ghibli