GPT-4.1 Prima di GPT-5: Prossima mossa di OpenAI
Si prevede che OpenAI sviluppi GPT-4.1, colmando il divario tra GPT-4o e GPT-5. Recenti sviluppi suggeriscono un rilascio più vicino del previsto, con miglioramenti in multimodalità ed efficienza.
Si prevede che OpenAI sviluppi GPT-4.1, colmando il divario tra GPT-4o e GPT-5. Recenti sviluppi suggeriscono un rilascio più vicino del previsto, con miglioramenti in multimodalità ed efficienza.
L'MCP è il fulcro dell'integrazione AI, trasformando l'AI in una realtà tangibile. Un 'USB-C per l'AI' che connette modelli e strumenti.
Un'analisi approfondita dell'addestramento di GPT-4.5, rivelando le sfide computazionali superate e le innovazioni che hanno permesso a OpenAI di raggiungere nuovi traguardi nell'intelligenza artificiale.
Analisi dei protocolli A2A e MCP per agenti AI, svelando le loro funzioni e come facilitano la comunicazione e l'integrazione con strumenti esterni.
Masayoshi Son e la visione di SoftBank sull'ASI. Investimenti strategici, competizione con Nvidia e le sfide per un'intelligenza artificiale superiore.
Esploriamo come le fabbriche AI, potenziate da NVIDIA, stiano ridefinendo l'economia globale e la società, ripercorrendo le tappe fondamentali dall'agricoltura all'era digitale.
L'HAI Index rivela progressi dell'IA, con implicazioni globali. L'IA trasforma settori, crea opportunità e crescita. Responsabilità condivisa per benefici globali.
OpenAI contrattacca Elon Musk, accusandolo di 'tattiche inique' per ostacolare la sua transizione a società a scopo di lucro, chiedendo un'ingiunzione e risarcimento danni.
OpenAI si prepara a lanciare GPT-4.1, una versione migliorata del modello GPT-4o, insieme ad altri modelli AI avanzati. L'azienda mira a perfezionare le sue capacità di AI in vista del lancio di GPT-5 nel 2025.
L'indice HAI di Stanford rivela progressi rivoluzionari nell'IA, con implicazioni globali, specialmente nel Sud del mondo. L'IA rivoluziona settori, crea opportunità e alimenta l'espansione economica, con benefici accessibili a tutti.