Tag: Chatbot

OpenAI lancia GPT-4.5, più 'emotivo'

OpenAI svela GPT-4.5, un'anteprima limitata. Migliora l'accuratezza e l'intelligenza emotiva. Un passo verso GPT-5, che integrerà modelli di ragionamento per una selezione dinamica del modello, ottimizzando le prestazioni e l'esperienza utente.

OpenAI lancia GPT-4.5, più 'emotivo'

L'IA Europea Può Forgiare un'Identità Europea?

L'ascesa dei chatbot di intelligenza artificiale (IA) europei, addestrati su dati e valori europei, solleva una domanda: questi modelli di IA 'fatti in casa' possono contribuire a un'identità europea più unificata, superando le sfide della diversità culturale e linguistica?

L'IA Europea Può Forgiare un'Identità Europea?

Non Google, usa Grok: Musk lancia il chatbot di X

Elon Musk approva tacitamente Grok AI, posizionandolo come un concorrente di Google Search. Grok 3, con una potenza di calcolo 10 volte superiore, promette interazioni vocali e miglioramenti rapidi. La rivalità con Google si intensifica, mentre emergono questioni etiche sull'IA.

Non Google, usa Grok: Musk lancia il chatbot di X

Grok: La Guerra di xAI al 'Woke'

Documenti interni e interviste rivelano come xAI di Elon Musk sta sviluppando Grok, il suo chatbot, per contrastare le tendenze 'woke' di concorrenti come ChatGPT di OpenAI, con un focus su temi sociali e politici sensibili.

Grok: La Guerra di xAI al 'Woke'

L'IA nel Lavoro: Paradosso Big Tech

Le aziende Big Tech promuovono l'IA, ma ne scoraggiano l'uso da parte dei candidati durante i colloqui. Questa posizione paradossale solleva interrogativi sull'autenticità delle competenze, sull'equità del processo di selezione e sull'etica dell'utilizzo dell'IA. Il futuro del lavoro nell'era dell'IA è in continua evoluzione.

L'IA nel Lavoro: Paradosso Big Tech

Profitti DeepSeek: +545% al Giorno

DeepSeek, azienda cinese di intelligenza artificiale, ha visto i suoi profitti giornalieri aumentare di oltre il 545% grazie a modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) avanzati e convenienti. L'azienda ha superato i concorrenti, nonostante l'opposizione degli Stati Uniti al suo nuovo chatbot AI.

Profitti DeepSeek: +545% al Giorno

OpenAI lancia GPT-4.5: IA conversazionale

GPT-4.5 di OpenAI offre un'esperienza conversazionale più naturale, migliorando il riconoscimento dei pattern, la comprensione contestuale e la risoluzione creativa dei problemi. Ridotte le 'allucinazioni', è disponibile per gli utenti ChatGPT Pro.

OpenAI lancia GPT-4.5: IA conversazionale

Mistral AI: Astro Nascente Francese

Mistral AI, startup francese, sfida i giganti dell'IA americana con modelli aperti e accessibili. 'Le Chat', il suo chatbot, compete con ChatGPT. Partnership strategiche con Microsoft e AFP. Un futuro promettente ma con sfide significative nel mercato globale dell'IA.

Mistral AI: Astro Nascente Francese

Da Parigi: Mistral AI sfida OpenAI

Mistral AI, startup parigina, sfida OpenAI con modelli linguistici open-source ad alte prestazioni. Fondata nel 2023, promuove l'accessibilità e la trasparenza nell'IA, collaborando con Microsoft, AFP e Hugging Face. Le Chat, il suo chatbot, compete con ChatGPT e Gemini. Un approccio innovativo che democratizza l'intelligenza artificiale.

Da Parigi: Mistral AI sfida OpenAI

Mistral AI: La Sfida Francese a OpenAI

Mistral AI, startup parigina, sfida OpenAI con modelli AI open-source. 'Le Chat', il suo chatbot, e la sua filosofia di accesso democratico all'AI la rendono un concorrente formidabile. Scopri la sua ascesa, i suoi modelli, le partnership e le strategie di monetizzazione in questo approfondimento.

Mistral AI: La Sfida Francese a OpenAI