Tag: Anthropic

Anthropic: Claude per l'Istruzione Superiore

Anthropic lancia Claude for Education, un'IA su misura per l'istruzione superiore. Mira a supportare studenti, docenti e amministratori, integrando etica ed efficacia. Non solo tecnologia, ma un partner per migliorare pedagogia, ricerca ed efficienza operativa, plasmando l'interazione futura con i sistemi intelligenti nel mondo accademico.

Anthropic: Claude per l'Istruzione Superiore

Anthropic lancia Claude for Education: IA per l'Accademia

Anthropic presenta Claude for Education, una piattaforma AI su misura per le università, progettata per supportare insegnamento, ricerca e amministrazione. Attraverso partnership strategiche con Northeastern University, LSE e Champlain College, mira a integrare l'IA in modo responsabile ed efficace, preparando gli studenti al futuro e migliorando le operazioni accademiche con un focus su etica ed efficienza.

Anthropic lancia Claude for Education: IA per l'Accademia

Ripensare l'IA accademica: Claude traccia una nuova via

Claude for Education di Anthropic rivoluziona l'apprendimento accademico. La sua 'Learning Mode' non fornisce risposte dirette ma guida gli studenti con domande socratiche, promuovendo il pensiero critico. A differenza di altri AI, collabora con università come Northeastern per integrare l'IA in modo pedagogico, affrontando le sfide dell'implementazione e puntando a coltivare pensatori, non solo cercatori di risposte.

Ripensare l'IA accademica: Claude traccia una nuova via

Anthropic Illumina la Cognizione AI con Claude 3.7 Sonnet

Anthropic presenta Claude 3.7 Sonnet, un modello AI con ragionamento ibrido e 'Visible Scratch Pad' per trasparenza. Offre prestazioni migliorate, specialmente nella codifica, e controlli per sviluppatori per ottimizzare costi e prestazioni, posizionandosi strategicamente rispetto alla concorrenza.

Anthropic Illumina la Cognizione AI con Claude 3.7 Sonnet

Decodificare gli LLM: La Ricerca di Anthropic

La ricerca di Anthropic utilizza il 'circuit tracing' per capire come funzionano internamente gli LLM, affrontando il problema della 'scatola nera' e rivelando intuizioni sulla rappresentazione concettuale, il ragionamento e la risoluzione dei problemi.

Decodificare gli LLM: La Ricerca di Anthropic

Anthropic e Databricks: IA su misura per le aziende

Le aziende faticano ad adottare l'IA generativa. La partnership tra Anthropic e Databricks mira a semplificare l'implementazione, integrando i modelli Claude con i dati aziendali sulla piattaforma Databricks, per creare intelligenza specifica e sicura, superando le sfide dell'adozione e promuovendo l'innovazione.

Anthropic e Databricks: IA su misura per le aziende

Svelare la Mente AI: Il Viaggio di Anthropic nei LLM

Anthropic sviluppa una tecnica per illuminare il funzionamento interno dei LLM, spesso 'scatole nere'. Questo progresso mira a rendere l'IA più sicura e affidabile, svelando i processi dietro 'allucinazioni' e 'jailbreak' e aprendo la strada a una maggiore trasparenza e fiducia nella tecnologia.

Svelare la Mente AI: Il Viaggio di Anthropic nei LLM

Databricks e Anthropic: Alleanza per Claude AI negli Ecosistemi Dati

Databricks e Anthropic annunciano una partnership strategica quinquennale per integrare i modelli Claude AI nella Piattaforma di Data Intelligence Databricks. Questa mossa mira a rendere l'IA potente parte integrante del ciclo di vita dei dati, consentendo alle aziende di sfruttare i propri dati e l'IA all'avanguardia per l'innovazione e i risultati aziendali.

Databricks e Anthropic: Alleanza per Claude AI negli Ecosistemi Dati

Databricks e Anthropic: Alleanza per l'IA Aziendale

Databricks e Anthropic annunciano una partnership strategica quinquennale per integrare i modelli IA Claude nella Piattaforma di Data Intelligence Databricks. L'obiettivo è consentire alle aziende di sviluppare agenti IA sicuri utilizzando i propri dati proprietari su AWS, Azure e GCP, promuovendo l'innovazione e l'efficienza nell'IA aziendale.

Databricks e Anthropic: Alleanza per l'IA Aziendale

L'IA Generativa Trasforma la Copertura del PGA TOUR

Il golf professionistico, spesso visto tramite le trasmissioni TV sui leader, è più ampio. L'IA generativa ora descrive oltre 30.000 colpi individuali al THE PLAYERS Championship, offrendo ai fan una comprensione più ricca dell'azione su tutto il campo, superando i limiti della copertura tradizionale.

L'IA Generativa Trasforma la Copertura del PGA TOUR