Agent2Agent: Rivoluzione Google nell'AI
A2A di Google rivoluziona la comunicazione tra agenti AI. Protocollo open per interoperabilità, autonomia e produttività in sistemi multi-agente.
A2A di Google rivoluziona la comunicazione tra agenti AI. Protocollo open per interoperabilità, autonomia e produttività in sistemi multi-agente.
L'industria dell'AI è testimone di una lotta per standard, protocolli ed ecosistemi. MCP e A2A di Google e Anthropic emergono, con implicazioni per il potere e la distribuzione del valore nell'AI globale.
Amazon entra nella competizione AI con Nova Act, un agente che automatizza compiti online. Questa innovazione promette di trasformare la vita quotidiana, ma solleva anche questioni cruciali di privacy e sicurezza.
L'SDK C# accelera l'IA agentica con Model Context Protocol, integrando LLM con strumenti esterni e dati per automatizzare compiti complessi.
L'AI in Cina cresce con DeepSeek e restrizioni sui chip USA. Le aziende sviluppano modelli open-source e applicazioni pratiche, accelerando l'innovazione tecnologica e l'autosufficienza.
Google ha presentato Agent2Agent Protocol (A2A), promuovendo la collaborazione tra agenti IA. Questo protocollo open-source mira a stabilire un quadro universale per l'interoperabilità, consentendo agli agenti IA di comunicare e lavorare insieme in modo efficace.
Google Ironwood TPU supera i supercomputer di 24 volte con A2A. Rivoluzione nell'inferenza AI e nell'efficienza energetica.
Una checklist di sicurezza per proteggere gli strumenti AI, identificando e mitigando i rischi associati al Model Context Protocol (MCP).
ModelScope lancia la più grande comunità MCP cinese, con anteprime esclusive da Alipay e MiniMax, accelerando l'innovazione degli agenti AI.
MCP standardizza l'integrazione degli strumenti di sicurezza, migliorando l'analisi dei dati e la postura di sicurezza aziendale. Permette interazioni efficienti e automatizzate.