DeepSeek R1: L'Ascesa dell'IA Cinese
DeepSeek sfida OpenAI e Google con un R1 potenziato, che eccelle in ragionamento matematico, programmazione e logica, riducendo le allucinazioni del 50%.
DeepSeek sfida OpenAI e Google con un R1 potenziato, che eccelle in ragionamento matematico, programmazione e logica, riducendo le allucinazioni del 50%.
DeepSeek presenta R1+, modello open-source con capacità di ragionamento avanzate, finestra contestuale estesa e prestazioni superiori in vari compiti cognitivi.
Claude di Anthropic aiuta i team di ingegneria a rifattorizzare e gestire al meglio il codice attraverso strumenti avanzati di intelligenza artificiale.
Google DeepMind presenta SignGemma, IA per tradurre la lingua dei segni, abbattendo le barriere comunicative e promuovendo l'inclusione.
Kuaishou presenta Kling AI 2.1, un upgrade che migliora velocità, qualità video e realismo, sfidando i giganti tech nella creazione di contenuti AI.
MedGemma di Google DeepMind rivoluziona l'AI e impatta il mercato crypto, specialmente i token AI-centrici come RNDR e FET.
Meta accusata di "open washing" per sponsorizzazioni AI. Modelli Llama sotto esame per non rispettare i criteri open source.
Meta è criticata per l'"open washing" delle sue iniziative AI, con Llama al centro della controversia per la licenza restrittiva.
OpenAI deve abbandonare le finzioni e abbracciare la sua identità di azienda tecnologica a scopo di lucro per competere nell'IA.
Thales apre un centro AI a Singapore, rafforzando la posizione di Singapore come hub tecnologico. Collezioni con Francia per l'innovazione e lo sviluppo dell'AI.