Tag: AIGC

Meta Contrattacca: Llama 4, Potenza Multimodale

Meta lancia la famiglia Llama 4, modelli AI open-source con capacità multimodali native, vaste finestre di contesto (fino a 10M token) e architettura MoE. Include Maverick (400B), Scout (109B) e l'anteprima di Behemoth (2T). Una risposta a DeepSeek R1, rafforzando l'impegno open-source di Meta con focus su ragionamento e sicurezza.

Meta Contrattacca: Llama 4, Potenza Multimodale

L'alba del Neural Edge: Potenziare l'AI del UK

Il Regno Unito punta sull'AI, ma la latenza è un ostacolo. Latos Data Centres propone il 'neural edge': infrastrutture locali ad alta densità per elaborazione AI in tempo reale. Questa evoluzione dell'edge computing è cruciale per sbloccare il potenziale dell'AI nel UK, superando i limiti dei data center centralizzati e dell'edge convenzionale.

L'alba del Neural Edge: Potenziare l'AI del UK

L'Orizzonte Algoritmico: La Visione di Nvidia per il Gaming AI

GDC ha rivelato come l'IA stia rimodellando il gaming tramite le tecnologie Nvidia: ACE per NPC intelligenti, strumenti di animazione IA e grafica DLSS potenziata. Ciò offre mondi più immersivi e sviluppo snello, ma solleva preoccupazioni su lavoro, etica e creatività.

L'Orizzonte Algoritmico: La Visione di Nvidia per il Gaming AI

Cervelli di Silicio: L'IA ha Scritto i Dazi USA?

È sorta una domanda inquietante: i recenti dazi commerciali USA, previsti per il 5 aprile, sono stati ideati dall'intelligenza artificiale generativa? Sistemi come ChatGPT, Gemini, Grok e Claude hanno proposto formule simili alla strategia di Trump, sollevando preoccupazioni sul ruolo dell'IA nelle decisioni politiche complesse.

Cervelli di Silicio: L'IA ha Scritto i Dazi USA?

IA: Gergo medico comprensibile tra specialisti?

Uno studio esplora l'uso dell'IA (LLM) per tradurre referti oftalmologici complessi in riassunti chiari per non specialisti. I risultati mostrano un potenziale per migliorare la comunicazione interclinica, nonostante le preoccupazioni sull'accuratezza che richiedono supervisione umana. L'obiettivo è migliorare il coordinamento della cura del paziente superando le barriere linguistiche specialistiche.

IA: Gergo medico comprensibile tra specialisti?

AI USA: La Corsa ai Data Center è Cruciale

La rivoluzione AI dipende da un'imponente costruzione di data center specializzati. La domanda da OpenAI, Google e xAI supera l'offerta, creando un collo di bottiglia. Sfide energetiche, logistiche e di approvvigionamento ostacolano la costruzione. Questa infrastruttura è cruciale per la leadership economica e strategica USA, richiedendo investimenti e innovazione.

AI USA: La Corsa ai Data Center è Cruciale

Il Pennello Digitale: Creare Mondi Ghibli con l'IA

Le piattaforme AI come ChatGPT e Grok permettono di trasformare foto nello stile Studio Ghibli. Questa tecnologia avanzata rende accessibile l'estetica amata da molti, consentendo creazioni personalizzate ispirate a capolavori come 'Il mio vicino Totoro' o 'La città incantata', spesso gratuitamente.

Il Pennello Digitale: Creare Mondi Ghibli con l'IA

Google: Gemini 1.5 Pro ora in anteprima pubblica

Google porta il suo modello IA avanzato, Gemini 1.5 Pro, da una fase sperimentale limitata a un'anteprima pubblica. Questa mossa strategica segnala la fiducia di Google e apre il modello a sviluppatori e aziende tramite opzioni a pagamento potenziate. Sblocca nuove possibilità per applicazioni complesse, intensificando la competizione nel settore dell'intelligenza artificiale.

Google: Gemini 1.5 Pro ora in anteprima pubblica

Google, nuovo prezzo per Gemini 2.5 Pro: l'analisi

Google svela i costi dell'API per Gemini 2.5 Pro, il suo motore AI avanzato. Analisi della struttura a livelli, del posizionamento rispetto a Gemini 2.0 Flash e concorrenti come OpenAI e Anthropic, della ricezione degli sviluppatori e del trend di aumento dei prezzi per l'IA di punta.

Google, nuovo prezzo per Gemini 2.5 Pro: l'analisi

OpenAI: L'IA Memorizza Dati Protetti?

Crescono le accuse contro OpenAI sull'uso di materiale protetto da copyright per addestrare le sue IA. Un nuovo studio rileva che modelli come GPT-4 potrebbero aver 'memorizzato' testi specifici, alimentando il dibattito legale sul 'fair use' e sulla trasparenza dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale. La questione solleva interrogativi sulla fiducia e l'auditabilità dei LLMs.

OpenAI: L'IA Memorizza Dati Protetti?