Tag: AIGC

Boom AI spinge Hon Hai, ma incombono tempeste

L'insaziabile domanda di AI spinge i ricavi record di Hon Hai (Foxconn), partner di Nvidia, nel Q1 2025. Nonostante la crescita dei server AI, persistono preoccupazioni per la sostenibilità, il rallentamento economico e le potenziali tariffe USA su Cina/Vietnam, minacciando Apple e gli OEM. Hon Hai diversifica la produzione, espandendosi negli Stati Uniti (Houston).

Boom AI spinge Hon Hai, ma incombono tempeste

Meta accelera la corsa AI con il debutto di Llama-4

La rivalità nell'IA si intensifica. Meta lancia la suite Llama-4 con Scout, Maverick e Behemoth, sfidando Google e OpenAI. Questa mossa strategica mira alla leadership, specialmente nell'IA open-source, introducendo sistemi progettati per esperienze multimodali personalizzate e sofisticate, segnando un passo avanti significativo nel campo.

Meta accelera la corsa AI con il debutto di Llama-4

Corsa all'IA: Protagonisti, Costi e Futuro Complesso

L'intelligenza artificiale sta rimodellando il mondo. Giganti come OpenAI, Google e Anthropic competono con nuovi sfidanti come DeepSeek. Microsoft e Meta ampliano l'accesso agli strumenti AI. Questo articolo esplora i modelli principali, i loro vantaggi, limiti e la posizione nel dinamico campo competitivo dell'IA, considerando costi e impatto.

Corsa all'IA: Protagonisti, Costi e Futuro Complesso

OpenAI valuta firme visive per immagini AI da ChatGPT-4o

OpenAI sta valutando l'introduzione di 'watermark' per le immagini generate dalla versione gratuita di ChatGPT-4o. Questa mossa potrebbe differenziare i livelli di servizio, garantire la provenienza dei contenuti, gestire i costi e promuovere un uso responsabile, mentre il potente modello ImageGen continua a evolversi e si attende un'API per sviluppatori.

OpenAI valuta firme visive per immagini AI da ChatGPT-4o

IA Sanitaria: Svolta Strategica Verso l'Efficienza

L'IA sanitaria affronta costi elevati. La soluzione è un passaggio strategico a modelli efficienti e open-source come MoE e DeepSeek. Questi riducono le spese, migliorano le operazioni e l'assistenza, pur richiedendo una gestione attenta dei rischi e della governance per un vantaggio sostenibile.

IA Sanitaria: Svolta Strategica Verso l'Efficienza

Scomparsa Digitale: Viaggio nel Vuoto Algoritmico di X

Un utente X con 15 anni di storia vede il suo account sospeso senza spiegazioni, perdendo tutto il contenuto. L'interazione con l'IA Grok rivela problemi di moderazione opaca, punizioni sproporzionate e mancanza di giusto processo. Un caso studio sul costo umano della governance algoritmica e sulla necessità di trasparenza.

Scomparsa Digitale: Viaggio nel Vuoto Algoritmico di X

Wall Street: Segretario Tesoro accusa AI cinese, non dazi

Il Segretario al Tesoro Bessent attribuisce il calo di Wall Street all'IA cinese DeepSeek, sfidando la narrativa sui dazi di Trump. L'articolo esplora l'impatto di DeepSeek, la pressione su Nvidia e i 'Magnificent 7', il dibattito sui dazi e la crescente corsa globale all'IA come fattori chiave che influenzano i mercati finanziari.

Wall Street: Segretario Tesoro accusa AI cinese, non dazi

NAB Show: Metamorfosi Tecnologica, AI e Immersività

Il NAB Show a Las Vegas riunisce 63.000 professionisti globali. Oltre 1.150 espositori presentano innovazioni che ridefiniscono i media, con focus su AI ed esperienze immersive. Un evento chiave per broadcast, media ed entertainment, esplorando il futuro della creazione, distribuzione e consumo di contenuti.

NAB Show: Metamorfosi Tecnologica, AI e Immersività

La Fucina del Drago: Alibaba Plasma l'AI Cinese

Alibaba evolve da gigante dell'e-commerce a catalizzatore dell'IA in Cina. Coltiva talenti (ex dipendenti come il fondatore di Rokid), fornisce infrastrutture (Alibaba Cloud) e investimenti strategici, plasmando l'ecosistema IA cinese, specialmente a Hangzhou. Non solo sviluppa la propria IA, ma forgia attivamente il futuro tecnologico della nazione.

La Fucina del Drago: Alibaba Plasma l'AI Cinese

IA: Il calcolo d'inferenza è la nuova corsa all'oro

L'IA evolve: DeepSeek scuote il mercato, evidenziando i limiti dei dati di training. L'attenzione si sposta sul 'test-time compute' (TTC) per migliorare i modelli durante l'inferenza. Questo cambia l'hardware, il cloud e la competizione, aprendo nuove frontiere per l'ottimizzazione e l'adozione aziendale dell'IA, nonostante le sfide di sicurezza.

IA: Il calcolo d'inferenza è la nuova corsa all'oro