CMA CGM: 100M€ per l'AI in logistica
CMA CGM investe 100 milioni di euro in Mistral AI per rivoluzionare la logistica con soluzioni AI personalizzate in spedizioni, logistica e media.
CMA CGM investe 100 milioni di euro in Mistral AI per rivoluzionare la logistica con soluzioni AI personalizzate in spedizioni, logistica e media.
Il modello Maverick di Meta ottiene punteggi bassi nei test di chat. Personalizzazioni e benchmark: una valutazione complessa delle prestazioni dell'IA.
MiniMax si distingue nel panorama AI cinese con una strategia unica, integrando modelli e prodotti, espandendosi all'estero e puntando sull'innovazione tecnologica. Affronta sfide e incertezze per emergere come leader nel settore.
Esploriamo come le fabbriche AI, potenziate da NVIDIA, stiano ridefinendo l'economia globale e la società, ripercorrendo le tappe fondamentali dall'agricoltura all'era digitale.
Analisi dei costi dell'API Grok 3 di xAI, confrontandola con GPT-4 e Gemini, esplorando i suoi vantaggi, limiti e potenziali applicazioni future.
L'HAI Index rivela progressi dell'IA, con implicazioni globali. L'IA trasforma settori, crea opportunità e crescita. Responsabilità condivisa per benefici globali.
Analisi dell'adozione dei processori EPYC di AMD da parte di Google e Oracle, con uno sguardo al panorama competitivo e alla performance azionaria.
Wang Xiaochuan sottolinea l'importanza del settore medico per Baichuan Intelligence, evidenziando la strategia 'Creare Medici - Riprogettare Percorsi - Promuovere la Medicina' nel secondo anniversario.
L'UE mira a colmare il divario nell'IA con 'gigafactory' e investimenti, promuovendo l'innovazione e la regolamentazione responsabile per un ecosistema AI fiorente.
L'assenza del rapporto di sicurezza per Gemini 2.5 Pro solleva dubbi sull'impegno di Google verso la trasparenza e lo sviluppo responsabile dell'IA, mettendo in discussione le promesse fatte in precedenza.