Tag: AI

Boom AI spinge Hon Hai, ma incombono tempeste

L'insaziabile domanda di AI spinge i ricavi record di Hon Hai (Foxconn), partner di Nvidia, nel Q1 2025. Nonostante la crescita dei server AI, persistono preoccupazioni per la sostenibilità, il rallentamento economico e le potenziali tariffe USA su Cina/Vietnam, minacciando Apple e gli OEM. Hon Hai diversifica la produzione, espandendosi negli Stati Uniti (Houston).

Boom AI spinge Hon Hai, ma incombono tempeste

Corsa all'IA: Protagonisti, Costi e Futuro Complesso

L'intelligenza artificiale sta rimodellando il mondo. Giganti come OpenAI, Google e Anthropic competono con nuovi sfidanti come DeepSeek. Microsoft e Meta ampliano l'accesso agli strumenti AI. Questo articolo esplora i modelli principali, i loro vantaggi, limiti e la posizione nel dinamico campo competitivo dell'IA, considerando costi e impatto.

Corsa all'IA: Protagonisti, Costi e Futuro Complesso

NAB Show: Metamorfosi Tecnologica, AI e Immersività

Il NAB Show a Las Vegas riunisce 63.000 professionisti globali. Oltre 1.150 espositori presentano innovazioni che ridefiniscono i media, con focus su AI ed esperienze immersive. Un evento chiave per broadcast, media ed entertainment, esplorando il futuro della creazione, distribuzione e consumo di contenuti.

NAB Show: Metamorfosi Tecnologica, AI e Immersività

L'alba del Neural Edge: Potenziare l'AI del UK

Il Regno Unito punta sull'AI, ma la latenza è un ostacolo. Latos Data Centres propone il 'neural edge': infrastrutture locali ad alta densità per elaborazione AI in tempo reale. Questa evoluzione dell'edge computing è cruciale per sbloccare il potenziale dell'AI nel UK, superando i limiti dei data center centralizzati e dell'edge convenzionale.

L'alba del Neural Edge: Potenziare l'AI del UK

IA: Gergo medico comprensibile tra specialisti?

Uno studio esplora l'uso dell'IA (LLM) per tradurre referti oftalmologici complessi in riassunti chiari per non specialisti. I risultati mostrano un potenziale per migliorare la comunicazione interclinica, nonostante le preoccupazioni sull'accuratezza che richiedono supervisione umana. L'obiettivo è migliorare il coordinamento della cura del paziente superando le barriere linguistiche specialistiche.

IA: Gergo medico comprensibile tra specialisti?

Ripensare la spesa AI: la domanda supera l'efficienza

Nonostante i guadagni di efficienza come DeepSeek, la domanda di capacità AI è insaziabile, guidando enormi investimenti. La proliferazione di modelli e agenti alimenta questa crescita, ma l'incertezza economica rappresenta un rischio. L'industria cerca efficienza ma necessita soprattutto di più potenza di calcolo.

Ripensare la spesa AI: la domanda supera l'efficienza

Potere AI globale: Sfida tra quattro giganti tech

Un'analisi della competizione AI tra USA e Cina, scossa dalla rivelazione di DeepSeek. Esamina le strategie e le performance di Microsoft, Google, Baidu e Alibaba nel panorama tecnologico globale in rapida evoluzione, evidenziando le dinamiche di mercato e l'innovazione.

Potere AI globale: Sfida tra quattro giganti tech

Il Bivio Creativo: Collaborazione Aperta e IA

Le aziende AI si trovano a un bivio: innovazione proprietaria o collaborazione aperta. L'apertura, sebbene controintuitiva, accelera il progresso, democratizza l'accesso, sfrutta l'intelligenza collettiva e costruisce fiducia, rimodellando il futuro dell'intelligenza artificiale attraverso la condivisione e la trasparenza.

Il Bivio Creativo: Collaborazione Aperta e IA

AI Agentica: Alba dei Sistemi Autonomi Aziendali

L'intelligenza artificiale evolve da assistenza passiva a sistemi agentici capaci di ragionamento, pianificazione e azione autonoma. Questa trasformazione, nota come 'agentic AI', promette di rivoluzionare le operazioni aziendali e le strategie, passando da strumenti che rispondono a sistemi che agiscono proattivamente in ambienti complessi.

AI Agentica: Alba dei Sistemi Autonomi Aziendali

Nuovo Fronte IA: Sfida Open Source di Sentient a Big Tech

Sentient lancia Open Deep Search (ODS), un framework di ricerca AI open-source, sfidando i sistemi proprietari di Big Tech come Perplexity e GPT-4o. Supportato dal Founder's Fund di Peter Thiel, ODS mira a democratizzare l'AI, posizionandosi come la risposta USA a DeepSeek cinese. Vanta prestazioni superiori nei benchmark interni grazie a un framework 'agentic' avanzato.

Nuovo Fronte IA: Sfida Open Source di Sentient a Big Tech