Grok 3.5: IA senza limiti da internet
Elon Musk annuncia Grok 3.5, una versione che risponde con ragionamento, non solo dati web. Uscita beta per SuperGrok.
Elon Musk annuncia Grok 3.5, una versione che risponde con ragionamento, non solo dati web. Uscita beta per SuperGrok.
Esploriamo l'evoluzione dall'Intelligenza Artificiale all'Intelligenza Artificiale Generale, analizzando benefici, rischi e il futuro di questa tecnologia super-intelligente.
Un recente studio rivela l'aumento del consumo energetico dei supercomputer AI, prefigurando la necessità di fonti energetiche equivalenti a centrali nucleari entro il 2030 e sollevando preoccupazioni ambientali ed economiche.
Baidu accelera lo sviluppo dell'IA con ERNIE 4.5 e ERNIE X1, ma le sfide globali e la concorrenza rimangono alte.
Il CEO di Google DeepMind avverte sui rischi dell'intelligenza artificiale generale (AGI) simile all'uomo e sulla necessità di preparazione e collaborazione internazionale.
Le visioni contrastanti di Musk e Zuckerberg sull'IA riflettono filosofie diverse sul futuro della tecnologia e il suo impatto sull'umanità, influenzando lo sviluppo dell'IA.
Come la blockchain può rendere l'Intelligenza Generale Artificiale (AGI) più trasparente, affidabile e responsabile, affrontando le sfide etiche e garantendo un futuro in cui l'AGI beneficia l'umanità.
Un'analisi approfondita dei meccanismi interni dei modelli di intelligenza artificiale avanzati come Claude, rivelando capacità predittive, comprensione concettuale e tendenze a 'bluffare' o 'adulare'.
Anthropic esplora i valori etici di Claude, rivelando come l'allineamento AI si traduce in comportamenti reali, analizzando interazioni anonime per garantire un'intelligenza artificiale responsabile e allineata ai valori umani.
OpenAI mira al primato con un modello AI 'open' in arrivo nell'estate 2025, segnando un cambio strategico verso principi open-source.