Decifrando i Delfini: L'AI di Google
Google sviluppa DolphinGemma, un'IA per decifrare le vocalizzazioni dei delfini. Un progetto ambizioso per colmare il divario comunicativo e svelare i segreti delle loro strutture sociali complesse.
Google sviluppa DolphinGemma, un'IA per decifrare le vocalizzazioni dei delfini. Un progetto ambizioso per colmare il divario comunicativo e svelare i segreti delle loro strutture sociali complesse.
Deepseek sta rivoluzionando l'AI con tecniche di auto-miglioramento, valutazioni accurate tramite Deepseek GRM, e il promettente modello Deepseek R2, ridefinendo gli standard del settore.
Google Gemini sperimenta azioni programmate, simili a ChatGPT, per automatizzare compiti e migliorare la produttività con pianificazione.
xAI svela 'memoria' per Grok, chatbot AI. Interazioni personalizzate basate su preferenze e conversazioni passate. Beta con controllo utente e privacy.
xAI introduce la memoria in Grok, sfidando ChatGPT. Grok apprende dalle interazioni, offrendo risposte personalizzate e dando agli utenti il controllo sui propri dati.
Esploriamo come MCP e A2A, standard Web2, stanno plasmando il futuro degli AI Agent nel Web3, superando le sfide concettuali con applicazioni pratiche e un ecosistema collaborativo.
Come Meta, tramite Llama 3, ha saccheggiato la mia voce di scrittore usando materiale protetto da copyright. Una riflessione sulla violazione dei diritti d'autore e l'appropriazione dell'identità creativa nell'era dell'intelligenza artificiale.
Microsoft lancia server MCP per interoperabilità AI, semplificando lo sviluppo e riducendo i connettori personalizzati per diverse fonti di dati. Un passo avanti verso un ecosistema AI più integrato ed efficiente.
Microsoft presenta BitNet, un modello AI rivoluzionario, leggero, veloce e compatibile con CPU come Apple M2, senza GPU.
Nvidia affronta nuove sfide: dazi, restrizioni sull'export in Cina. La storia di Jensen Huang può indicare il futuro dell'azienda nel mercato dell'AI?