Google: Da Ricerca ad Innovatore AI
Google si trasforma da gigante della ricerca a pioniere dell'AI, sfidando OpenAI. Un'evoluzione che ridefinirà l'accesso alle informazioni, la creatività e il futuro del web.
Google si trasforma da gigante della ricerca a pioniere dell'AI, sfidando OpenAI. Un'evoluzione che ridefinirà l'accesso alle informazioni, la creatività e il futuro del web.
Google presenta SignGemma, un'AI rivoluzionaria che traduce la lingua dei segni in testo parlato, abbattendo le barriere comunicative.
Il New York Times e Amazon stringono una partnership AI per integrare contenuti editoriali in Alexa. Una mossa strategica nell'era dell'intelligenza artificiale.
OpenAI si difende nella causa contro Musk, contestando le sue accuse e difendendo il suo modello for-profit per lo sviluppo dell'AI.
Telegram e xAI collaborano con un investimento di 300 milioni per integrare Grok, potenziando l'esperienza utente con funzionalità AI avanzate.
Telegram e xAI collaborano per integrare l'IA di Grok, con un investimento di 300 milioni di dollari. Musk però frena, lascia spazio a possibili rinegoziazioni.
xAI collabora con Telegram per distribuire Grok a un miliardo di utenti, investendo 300 milioni di dollari e condividendo le entrate. Si pone l'accento sulla privacy e sull'uso etico dei dati.
L'ascesa dell'IA cinese solleva interrogativi: supremazia totale o un forte secondo posto strategico, per interessi economici e geopolitici.
Il modello AI di Alibaba, basato su Qwen, eguaglia i medici esperti ed è integrato in Quark. Supera GPT-4o in precisione diagnostica.
Anthropic presenta la modalità vocale per Claude, un'interazione AI più intuitiva. Conversazioni naturali e mani libere, inizialmente in inglese, con vantaggi per gli abbonati.