Tag: allm.link | it

Tech in Asia: Ecosistema Startup

Tech in Asia (TIA) è una piattaforma per le comunità tecnologiche asiatiche. Offre notizie, lavoro, un database di aziende e investitori, e un calendario di eventi. Uno strumento indispensabile per la scena tecnologica asiatica.

Tech in Asia: Ecosistema Startup

Tencent Hunyuan: Video da Immagini

Tencent apre il modello Hunyuan image-to-video, potenziando la creazione di video. Open-source, con funzionalità avanzate come lip-sync e controllo del movimento, promuove l'innovazione collaborativa.

Tencent Hunyuan: Video da Immagini

Alibaba: Qwen-32B sfida i modelli più grandi

Alibaba ha rilasciato Qwen-32B, un modello di ragionamento compatto ma potente che rivaleggia con modelli molto più grandi, grazie all'apprendimento per rinforzo su larga scala. Questo modello open-source offre prestazioni impressionanti ed è facilmente accessibile per la distribuzione locale.

Alibaba: Qwen-32B sfida i modelli più grandi

Piccole Cloud in Servizi di IA

I provider cloud minori si stanno evolvendo. Offrono servizi di intelligenza artificiale (IA) generativa, democratizzando l'accesso a questa tecnologia trasformativa. Non solo potenza di calcolo, ma competenza e accessibilità.

Piccole Cloud in Servizi di IA

Claude Code: Sviluppo AI di Anthropic

Claude Code di Anthropic è un assistente AI per lo sviluppo, integrato nel terminale. Offre comprensione del codice, automazione Git, test, refactoring e sicurezza, migliorando la collaborazione, accelerando il debug e garantendo la qualità del codice. Un nuovo approccio all'integrazione dell'AI nel DevOps.

Claude Code: Sviluppo AI di Anthropic

Zhipu AI: 137 Milioni in Nuovi Fondi

La startup cinese Zhipu AI raccoglie altri fondi, segnalando un cambiamento nel panorama dell'intelligenza artificiale. L'azienda si concentra sull'open-source e sull'ottimizzazione degli algoritmi, sfidando l'approccio tradizionale basato sulla potenza di calcolo. Un nuovo LLM open-source è in arrivo.

Zhipu AI: 137 Milioni in Nuovi Fondi

I Migliori Strumenti AI nel 2025

Esplora i modelli AI più potenti del 2025, da OpenAI a Google, e scopri come possono semplificare la tua vita e il tuo lavoro. Trova lo strumento perfetto per coding, ricerca, scrittura e altro, con opzioni gratuite e premium.

I Migliori Strumenti AI nel 2025

L'era dell'innovazione guidata dall'IA

Arun Srinivas di Meta discute l'impatto dell'IA sulla pubblicità, la messaggistica aziendale e il consumo di contenuti. L'IA non è più futuro, ma una realtà che rivoluziona le industrie. Meta promuove l'innovazione open-source con Llama e la personalizzazione dei contenuti, segnando la fine del marketing 'one-size-fits-all'.

L'era dell'innovazione guidata dall'IA

Alexa Rinnovata: L'Evoluzione AI

Panos Panay svela Alexa Plus, un assistente vocale potenziato dall'IA generativa. Non è solo un aggiornamento, ma una trasformazione che ridefinisce l'interazione con la tecnologia. Un'architettura sofisticata di modelli multipli, un'orchestrazione complessa e una collaborazione interdivisionale sono alla base di questa evoluzione, promettendo un'esperienza più naturale, personalizzata e intuitiva.

Alexa Rinnovata: L'Evoluzione AI

Amazon: Alexa non è di Anthropic

Amazon smentisce che l'AI di Anthropic sia alla base delle funzionalità avanzate di Alexa. L'azienda afferma che il suo modello AI proprietario, Nova, gestisce la maggior parte delle interazioni, sottolineando l'impegno nello sviluppo interno dell'AI.

Amazon: Alexa non è di Anthropic