Modello AI DeepSeek: Accuse di censura sulla Cina
Il modello AI di DeepSeek è sotto accusa per presunta censura su critiche al governo cinese, sollevando preoccupazioni su libertà di parola e capacità AI.
Il modello AI di DeepSeek è sotto accusa per presunta censura su critiche al governo cinese, sollevando preoccupazioni su libertà di parola e capacità AI.
DeepSeek migliora l'R1-0528, competendo con OpenAI e Google. Aumenta le capacità di ragionamento e scrittura, riducendo le "allucinazioni" e espandendo l'adozione globale.
DeepSeek R1-0528 sfida Google e OpenAI con ragionamento potenziato, efficienza e costi inferiori, mettendo in discussione le dinamiche dell'IA globale.
DeepSeek R1 aggiornato infiamma la competizione globale sull'IA, sfidando OpenAI e Google. Un'innovazione cinese che cambia il panorama tecnologico e accende dibattiti sull'etica e il futuro dell'intelligenza artificiale.
L'upgrade R1 di DeepSeek agita il settore IA, sfidando OpenAI nella generazione di codice e mostrando eccezionali prestazioni con costi ridotti.
Il nuovo modello AI R1 0528 di DeepSeek solleva preoccupazioni sulla libertà di parola, con restrizioni sui temi ammissibili e interrogativi sulla sua moralità selettiva. La comunità open source cerca soluzioni.
Google presenta Gemma 3n, un modello linguistico multimodale per l'inferenza on-device, potenziato da RAG e function calling per applicazioni intelligenti.
Editori di notizie contro Cohere per violazione del copyright con tecnologia RAG. Accuse di addestramento non autorizzato e output illeciti.
Google Cloud e Nvidia collaborano per l'AI con Gemini e Blackwell, potenziando prestazioni, sicurezza e sviluppo per aziende e sviluppatori.
Google Gemini si evolve rapidamente, integrandosi con app Google e cloud. Un assistente AI versatile, ma con alcune limitazioni in ricerca e generazione immagini.