Tag: allm.link | it

Rinnovabili: Settimana di Svolta

Crescita di BYD, l'IA di China Huaneng e i droni di Guangxi Power Grid Company mostrano un futuro di rinnovabili interconnesse e intelligenti. L'IA è fondamentale per l'ottimizzazione, la manutenzione predittiva e la gestione della rete, accelerando la transizione energetica globale e la liberalizzazione del mercato cinese.

Rinnovabili: Settimana di Svolta

IA Open Source Rivoluziona Wall Street?

L'IA open-source come DeepSeek potrebbe democratizzare il trading ad alta frequenza, ma le barriere infrastrutturali e di competenza rimangono. Un futuro ibrido tra sistemi proprietari e open-source è probabile, ridefinendo il panorama di Wall Street.

IA Open Source Rivoluziona Wall Street?

Il Modello Qwen di Alibaba Accende le Ambizioni AI Cinesi

Il nuovo modello di ragionamento AI di Alibaba, QwQ-32B, mostra progressi significativi, efficienza computazionale e ambizioni cinesi nell'intelligenza artificiale generale (AGI). Questo modello open-weight sfida i concorrenti, stimolando la competizione globale e sollevando interrogativi sulla collaborazione e l'etica nello sviluppo dell'AI.

Il Modello Qwen di Alibaba Accende le Ambizioni AI Cinesi

QwQ-32B di Alibaba: Una Rivelazione RL

Il team Qwen di Alibaba presenta QwQ-32B, un modello AI da 32 miliardi di parametri. L'apprendimento per rinforzo (RL) gli permette di competere con modelli più grandi, dimostrando un nuovo approccio nello sviluppo dell'AI: l'integrazione di capacità di agente direttamente nel modello di ragionamento, superando i metodi tradizionali.

QwQ-32B di Alibaba: Una Rivelazione RL

L'AI di Amazon: 5 Vantaggi nel 2025

L'intelligenza artificiale di Amazon promette di rivoluzionare lo shopping, la salute e l'assistenza clienti. Scopri come i modelli Nova, Alexa, Rufus e One Medical potrebbero migliorare la tua vita nel 2025, offrendo risparmi, personalizzazione e maggiore efficienza.

L'AI di Amazon: 5 Vantaggi nel 2025

Prime Video: doppiaggio con IA

Prime Video di Amazon sta sperimentando il doppiaggio basato sull'intelligenza artificiale per espandere la portata dei contenuti. Inizialmente si concentra su inglese e spagnolo latinoamericano, con un approccio ibrido che combina l'IA con la supervisione umana per garantire la qualità e affrontare le preoccupazioni del settore.

Prime Video: doppiaggio con IA

Chatbot IA in Cina: Oltre DeepSeek

L'ascesa di DeepSeek è solo la punta dell'iceberg. La Cina, con giganti tecnologici e startup, sta sviluppando un ecosistema di chatbot IA che rivaleggia con l'Occidente, nonostante le restrizioni statunitensi. Esploriamo i principali contendenti, da Tencent a Baidu, evidenziando l'ambizione e la profondità dell'IA cinese.

Chatbot IA in Cina: Oltre DeepSeek

DeepSeek copia OpenAI: svelato?

Una ricerca di Copyleaks suggerisce che DeepSeek-R1 è stato addestrato sul modello di OpenAI, sollevando preoccupazioni etiche e di proprietà intellettuale. L'analisi rivela una somiglianza stilistica del 74,2%, mentre il modello Phi-4 di Microsoft mostra un'indipendenza del 99,3%.

DeepSeek copia OpenAI: svelato?

DeepSeek: Sconvolgimento dell'IA in Cina

L'ascesa di DeepSeek nel settore dell'intelligenza artificiale cinese ha innescato una competizione accesa e un'ondata di innovazione open-source, costringendo le startup a rivalutare le strategie e ad accelerare lo sviluppo di modelli fondamentali e applicazioni specifiche del settore.

DeepSeek: Sconvolgimento dell'IA in Cina

IA Generativa: Etica e Rischi

Esplorando i dilemmi etici dell'IA generativa, dai bias alla proprietà intellettuale. Un'analisi personale con Gemini di Google e uno sguardo alle soluzioni emergenti nel 2025, tra sfide di privacy, copyright e la necessità di una governance robusta per un futuro responsabile dell'IA.

IA Generativa: Etica e Rischi