Tag: allm.link | it

Microsoft Sfida OpenAI con Modelli IA

Microsoft sviluppa modelli IA proprietari, nome in codice 'MAI', per ridurre la dipendenza da OpenAI. Una mossa strategica che mira a potenziare le capacità interne, diversificare i partner e competere nel mercato dell'intelligenza artificiale, offrendo potenzialmente un'API in futuro.

Microsoft Sfida OpenAI con Modelli IA

Mistral OCR: Conversione Documenti AI

Mistral OCR è una potente API per il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). Supera la semplice estrazione del testo, comprendendo immagini, tabelle, equazioni e layout complessi. Ideale per l'integrazione con sistemi RAG e l'analisi di documenti dettagliati.

Mistral OCR: Conversione Documenti AI

Guerra nell'Ombra per i Dati con gli LLM

L'adozione di LLM open-source aumenta i rischi per la sicurezza dei dati. Cinque incidenti evidenziano vulnerabilità critiche, metodi di attacco e framework MITRE ATT&CK. Necessarie misure di sicurezza proattive, come la verifica delle dipendenze, il controllo degli accessi e la protezione dei dati sensibili, per mitigare i rischi in questo panorama tecnologico.

Guerra nell'Ombra per i Dati con gli LLM

Reka Nexus: Soluzione AI Avanzata

Reka lancia Nexus, una piattaforma AI per automatizzare i flussi di lavoro aziendali. Basata sul modello multimodale Reka Flash, Nexus crea 'lavoratori AI' per attività come ricerca, elaborazione fatture e lead generation, aumentando l'efficienza e la scalabilità.

Reka Nexus: Soluzione AI Avanzata

VCI Global: Soluzioni AI Enterprise

VCI Global lancia soluzioni AI aziendali basate sui modelli linguistici open-source di DeepSeek. 'AI Integrated Server' e 'AI Cloud Platform' semplificano l'integrazione dell'AI, riducendo i costi e la complessità. Accesso all'AI per tutte le aziende, con sicurezza e scalabilità.

VCI Global: Soluzioni AI Enterprise

X: Musk, 'Massiccio Cyberattacco'

Elon Musk attribuisce un'interruzione di X a un 'massiccio' attacco informatico. L'incidente ha interessato gli utenti a livello globale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza della piattaforma e sulle potenziali motivazioni politiche. L'origine è incerta, ma Musk suggerisce il coinvolgimento di un gruppo coordinato o di una nazione, forse dall'Ucraina.

X: Musk, 'Massiccio Cyberattacco'

Alba di 'AI Agent': Nuova Era

Il 2025 segna l'ascesa degli 'AI agent', assistenti digitali proattivi che anticipano le nostre esigenze e agiscono per nostro conto, ridefinendo l'interazione uomo-tecnologia e la gestione del tempo.

Alba di 'AI Agent': Nuova Era

Boom App AI: Video, Foto e Assistenti

Crescita esplosiva delle app AI. ChatGPT domina, ma DeepSeek emerge. Editing video e foto in forte ascesa. L'AI trasforma produttività e creatività, con un futuro di iper-personalizzazione e integrazione.

Boom App AI: Video, Foto e Assistenti

Francia: Deregolamentazione IA

La Francia chiede una deregolamentazione dell'IA, segnando un cambiamento sismico nel panorama globale. L'ascesa delle startup europee, la concorrenza cinese e le preoccupazioni per la sicurezza informatica, in particolare nel settore militare e con l'avvento del quantum computing, guidano questa nuova direzione.

Francia: Deregolamentazione IA

IA e Disinformazione Russa

Una rete di propaganda russa, 'Pravda', sta usando chatbot AI per diffondere disinformazione. Attraverso una tecnica chiamata 'LLM grooming', manipolano i dati di addestramento dell'IA, inserendo narrazioni false che i chatbot poi riproducono. Questo solleva preoccupazioni sulla vulnerabilità dell'IA e sulla lotta contro la disinformazione.

IA e Disinformazione Russa