Tag: allm.link | it

Perché l'IA a Volte Sbaglia la Fisica

I modelli video AI, come Hunyuan e Wan 2.1, risolvono la coerenza temporale, ma faticano con la fisica. Un nuovo studio introduce VideoPhy-2, un benchmark per valutare il 'buon senso fisico' nella generazione di video AI, rivelando che anche i migliori modelli ottengono punteggi bassi.

Perché l'IA a Volte Sbaglia la Fisica

Alibaba lancia l'AI super assistente Quark

Alibaba ha lanciato Quark, un assistente AI basato su Qwen. Offre chatbot, ricerca approfondita e automazione delle attività. Rivoluziona la ricerca con informazioni in tempo reale e link di riferimento. È un gateway verso infinite possibilità, alimentato dagli investimenti di Alibaba in AI.

Alibaba lancia l'AI super assistente Quark

Nuovo Modello AI di Alibaba Legge le Emozioni

Il gigante tecnologico cinese Alibaba lancia R1-Omni, un modello AI open-source che analizza espressioni facciali, linguaggio del corpo e contesto ambientale per dedurre le emozioni umane. Una mossa strategica nel panorama competitivo dell'intelligenza artificiale, con implicazioni significative per il futuro dell'interazione uomo-macchina e sollevando importanti questioni etiche.

Nuovo Modello AI di Alibaba Legge le Emozioni

Claude di Anthropic: Arrivano le Conversazioni Vocali

Anthropic potenzia Claude con interazioni vocali bidirezionali e capacità di memoria, per esperienze utente più naturali e personalizzate. Un assistente AI versatile nel panorama in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale.

Claude di Anthropic: Arrivano le Conversazioni Vocali

Command A di Cohere: Salto in Efficienza LLM

Cohere lancia Command A, un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) che ridefinisce l'IA aziendale. Offre velocità ed efficienza computazionale superiori, superando i concorrenti. Command A è progettato per 'massime prestazioni con un calcolo minimo', ideale per le esigenze aziendali, con una lunghezza del contesto raddoppiata e requisiti GPU inferiori.

Command A di Cohere: Salto in Efficienza LLM

Gemma 3 di Google: LLM potente e compatto

Gemma 3, l'ultima versione del modello linguistico open-source di Google, offre prestazioni superiori con una singola GPU, superando i concorrenti. Supporta oltre 35 lingue, elabora immagini e video, e introduce funzionalità avanzate come 'function calling'.

Gemma 3 di Google: LLM potente e compatto

Grok: Chatbot AI legge URL

Grok di Elon Musk, il chatbot AI di xAI, ora rileva e legge automaticamente gli URL nei messaggi degli utenti, migliorando l'esperienza e fornendo informazioni contestuali dai siti web.

Grok: Chatbot AI legge URL

Meta e Singapore: Incubatore Llama

Meta collabora con il governo di Singapore per lanciare il Llama Incubator Program. Un'iniziativa per promuovere l'innovazione AI open-source. Supporta startup, PMI e settore pubblico. L'obiettivo è sviluppare soluzioni AI basate su Llama per affrontare sfide reali e migliorare l'efficienza, con un focus sulla sicurezza dell'IA.

Meta e Singapore: Incubatore Llama

Mistral AI: OCR Avanzato

La startup francese Mistral AI lancia Mistral OCR, una API rivoluzionaria per la digitalizzazione di documenti. Supera i concorrenti per precisione multilingue, estrazione di dati strutturati e integrazione con LLM, offrendo efficienza e nuove prospettive per le aziende.

Mistral AI: OCR Avanzato

Visione OpenAI: Dati e Leggi Globali

OpenAI delinea una visione audace: dominio dei dati e armonizzazione legale globale, spingendo per l'accesso illimitato ai dati e un quadro giuridico mondiale allineato ai principi americani. Ciò solleva preoccupazioni etiche, economiche e geopolitiche, alimentando un dibattito cruciale sul futuro dell'intelligenza artificiale.

Visione OpenAI: Dati e Leggi Globali