Tag: allm.link | it

OpenAI chiede il bando dell'IA cinese

OpenAI, un tempo leader nell'IA, ora invoca il nazionalismo per bandire DeepSeek, un concorrente cinese. L'azienda solleva preoccupazioni sulla sicurezza nazionale, ma omette i propri legami con il governo degli Stati Uniti e le pratiche discutibili.

OpenAI chiede il bando dell'IA cinese

Liang di Super Micro e xAI: Data Center Record

Super Micro Computer, guidata da Charles Liang, ha collaborato con xAI di Elon Musk per costruire il data center Colossus in soli 122 giorni. L'azienda punta a 40 miliardi di dollari di fatturato ed espande la sua presenza a livello globale, cavalcando l'onda dell'intelligenza artificiale.

Liang di Super Micro e xAI: Data Center Record

Tencent: Modelli AI Open Source 3D

Tencent svela modelli AI open-source per la generazione di visual 3D da testo. Una mossa strategica che alimenta la collaborazione e l'innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale, con applicazioni che spaziano dal gaming all'e-commerce, dall'architettura all'intrattenimento, promuovendo una democratizzazione dell'accesso a questa tecnologia trasformativa.

Tencent: Modelli AI Open Source 3D

Tencent: Academy per IA a Hong Kong

Tencent lancia la WeTech Academy a Hong Kong, un'iniziativa per formare i giovani talenti nell'Intelligenza Artificiale (AI) e nella programmazione. Il programma, in collaborazione con istituzioni, organizzazioni e aziende, mira a preparare gli studenti per il futuro digitale, promuovendo innovazione e impatto sociale attraverso progetti pratici e competizioni.

Tencent: Academy per IA a Hong Kong

L'AI e la Moda di Marzo: un Mix

L'intelligenza artificiale può aiutare con le scelte di abbigliamento? Ho testato Gemini, Siri e ChatGPT 4o per vedere se potevano aiutarmi a navigare nel clima imprevedibile di marzo e nella mia cecità ai colori. I risultati? Un mix di successi, fallimenti esilaranti e uno sguardo al futuro della moda assistita dall'AI.

L'AI e la Moda di Marzo: un Mix

Visioni Divergenti: Scontro tra Titani USA sull'IA

I giganti dell'intelligenza artificiale negli Stati Uniti, tra cui OpenAI, Anthropic, Microsoft e Google, presentano visioni divergenti sulla regolamentazione dell'IA, sulla competizione con la Cina e sull'impatto sociale, delineando un futuro incerto per il settore.

Visioni Divergenti: Scontro tra Titani USA sull'IA

Startup con l'AI: la tua guida da Silicon Valley

L'intelligenza artificiale come copilota per lanciare la tua startup. Scopri come chatbot come ChatGPT e Claude possono aiutarti in ogni fase, dall'idea al business plan, secondo l'esperto della Silicon Valley, Steve Blank. Ottimizza il processo, riduci i costi e massimizza le tue possibilità di successo.

Startup con l'AI: la tua guida da Silicon Valley

IA supererà i programmatori nel 2025

Kevin Weil, Chief Product Officer di OpenAI, prevede che l'intelligenza artificiale supererà le capacità umane nella programmazione competitiva entro la fine del 2025. L'IA automatizzerà la codifica, democratizzando lo sviluppo del software e trasformando il ruolo degli sviluppatori, che si concentreranno su problemi di livello superiore e sulla progettazione.

IA supererà i programmatori nel 2025

QwQ di Alibaba: IA compatta e potente?

Il team Qwen di Alibaba sfida i modelli più grandi con QwQ, un modello da 32B che promette prestazioni elevate nel ragionamento, nella codifica e nella matematica, grazie all'apprendimento per rinforzo e a un sistema di verifica dell'accuratezza.

QwQ di Alibaba: IA compatta e potente?

Tongyi Qianwen di Alibaba: IA in Cina

Il modello open-source QwQ-32B di Alibaba sta democratizzando l'IA in Cina. Offre prestazioni elevate a basso costo, promuovendo l'innovazione e la collaborazione con i produttori di chip nazionali. Un cambiamento di paradigma verso la precisione delle applicazioni, sfidando i giganti occidentali dell'IA.

Tongyi Qianwen di Alibaba: IA in Cina