Tag: allm.link | it

Motore AI cinese in panne? Timori su forniture chip H20

L'ambizione AI della Cina è minacciata dalle restrizioni USA sui chip. H3C avverte di 'incertezze significative' sulla fornitura del chip H20 di Nvidia, cruciale per l'AI, evidenziando la fragilità delle catene di approvvigionamento globali e le tensioni geopolitiche.

Motore AI cinese in panne? Timori su forniture chip H20

Effetto Ghibli: OpenAI e la tempesta sul copyright AI

La nuova IA di OpenAI genera immagini stile Ghibli, scatenando un dibattito virale sul copyright. La facilità di replica solleva dubbi sui dati di addestramento e sul 'fair use', mentre cause legali mettono in discussione le pratiche delle aziende AI. Il futuro della creatività e della proprietà intellettuale è in gioco.

Effetto Ghibli: OpenAI e la tempesta sul copyright AI

L'erosione dell'apertura: l'IA 'open source' spesso non lo è

Il termine 'open source' è spesso usato superficialmente per l'IA, mascherando una mancanza di trasparenza su dati e addestramento. Questa diluizione minaccia l'innovazione collaborativa e principi scientifici fondamentali come la riproducibilità, specialmente quando l'IA viene integrata nella ricerca. È necessaria una vera apertura, non solo un'etichetta.

L'erosione dell'apertura: l'IA 'open source' spesso non lo è

Alleanze IA: Perché Google Gemini potenzia la mia produttività

L'autore spiega il passaggio da ChatGPT a Google Gemini, evidenziando i vantaggi di Gemini in profondità cognitiva, integrazione con Workspace, generazione di immagini e funzionalità specializzate come NotebookLM, che lo rendono un partner digitale indispensabile per la sua produttività.

Alleanze IA: Perché Google Gemini potenzia la mia produttività

Restrizioni Globali sull'AI Conversazionale: Una Rete Complessa

L'ascesa dell'AI conversazionale (ChatGPT) incontra restrizioni globali. Nazioni impongono divieti o regole severe per preoccupazioni su privacy, disinformazione, sicurezza nazionale e controllo politico. Queste decisioni plasmano lo sviluppo futuro dell'AI, creando un panorama frammentato di accesso e controllo basato su priorità e timori nazionali.

Restrizioni Globali sull'AI Conversazionale: Una Rete Complessa

L'Arena dell'IA: AMD può colpire Nvidia?

AMD sta sfidando Nvidia nel mercato dell'IA, guadagnando slancio con vittorie come Ant Group. Nonostante il dominio di Nvidia con CUDA, la domanda di alternative e i progressi di AMD con ROCm e gli acceleratori Instinct MI300 creano opportunità significative. Anche una piccola quota di mercato potrebbe trasformare la crescita di AMD.

L'Arena dell'IA: AMD può colpire Nvidia?

Supremazia AI: La mossa V3 di DeepSeek scuote l'ordine

DeepSeek lancia un aggiornamento del suo LLM V3, sfidando giganti USA come OpenAI e Anthropic. Questa mossa segnala progressi tecnologici e cambiamenti geopolitici nel futuro dell'IA, con DeepSeek che emerge dalla Cina per influenzare il mercato globale.

Supremazia AI: La mossa V3 di DeepSeek scuote l'ordine

Databricks e Anthropic: Alleanza per l'IA Aziendale

Databricks e Anthropic annunciano una partnership strategica quinquennale per integrare i modelli IA Claude nella Piattaforma di Data Intelligence Databricks. L'obiettivo è consentire alle aziende di sviluppare agenti IA sicuri utilizzando i propri dati proprietari su AWS, Azure e GCP, promuovendo l'innovazione e l'efficienza nell'IA aziendale.

Databricks e Anthropic: Alleanza per l'IA Aziendale

DeepSeek: Nuovo Sfidante nel Panorama Competitivo dell'IA

DeepSeek, azienda cinese, lancia un modello IA aggiornato, sfidando leader come OpenAI. Offre prestazioni migliorate in ragionamento e coding a costi inferiori, segnalando una competizione intensificata e dinamiche geopolitiche mutevoli nel settore dell'intelligenza artificiale.

DeepSeek: Nuovo Sfidante nel Panorama Competitivo dell'IA

DeepSeek scuote l'IA cinese: cambiano le regole

L'ascesa di DeepSeek scuote il settore IA cinese. Startup come Zhipu, 01.ai e Baichuan rivalutano strategie, spostandosi dai modelli fondazionali alle applicazioni specifiche e affrontando pressioni finanziarie. Il mercato si consolida mentre la sostenibilità diventa cruciale di fronte alla potenza tecnologica di DeepSeek.

DeepSeek scuote l'IA cinese: cambiano le regole