Tag: allm.link | it

Sogni AI di Totoro: Ritratti stile Ghibli nell'arte

I mondi disegnati a mano dello Studio Ghibli affascinano da decenni. Molti desiderano ricreare questa estetica unica. L'intelligenza artificiale offre strumenti per trasformare foto in stile Ghibli. Mentre ChatGPT richiede un abbonamento, Grok 3 di xAI emerge come alternativa gratuita per esplorare questa affascinante arte digitale generata dall'AI.

Sogni AI di Totoro: Ritratti stile Ghibli nell'arte

Meta AI arriva in Indonesia per utenti e marketer

Meta introduce Meta AI e AI Studio in Indonesia, potenziati da Llama 3.2 con supporto per Bahasa Indonesia. L'iniziativa mira a migliorare l'esperienza utente su WhatsApp, Facebook e Instagram e offre nuovi strumenti AI per i marketer, inclusa la ricerca avanzata di creator e funzionalità migliorate per le Partnership Ads.

Meta AI arriva in Indonesia per utenti e marketer

Musk orchestra fusione da $80 mld: X assorbita da xAI

Elon Musk integra la piattaforma social X nella sua impresa AI, xAI, con un accordo azionario da $80 miliardi. La fusione unisce i dati e gli utenti di X con la potenza algoritmica di xAI, puntando a sinergie per sviluppare AI avanzata e migliorare l'esperienza utente, consolidando l'impero tecnologico di Musk.

Musk orchestra fusione da $80 mld: X assorbita da xAI

Musk integra X in xAI: Nuova mossa nell'impero tech

Elon Musk fonde X (ex Twitter) nella sua impresa AI, xAI. Transazione interamente azionaria valuta X 33 mld $ (svalutazione rispetto ai 44 mld $ dell'acquisizione) e xAI 80 mld $. Una ristrutturazione significativa nell'impero tecnologico di Musk, che collega social media e sviluppo AI avanzato.

Musk integra X in xAI: Nuova mossa nell'impero tech

Nvidia: Crollo da $1T e Maree Mutevoli dell'IA

L'ascesa di Nvidia, sinonimo del boom dell'IA, affronta venti contrari. Un crollo di oltre $1 trilione dal picco del gennaio 2025 (-27% del titolo) scuote gli investitori. È una correzione o una rivalutazione fondamentale delle promesse economiche a breve termine dell'IA? La narrativa passa dall'ottimismo alla cautela su ritorni tangibili e pressioni macroeconomiche.

Nvidia: Crollo da $1T e Maree Mutevoli dell'IA

Il Prezzo dei Pixel: OpenAI e la Crisi delle GPU

OpenAI affronta una crisi di GPU a causa dell'intensa domanda per la generazione di immagini di GPT-4o. Il CEO Sam Altman ammette che l'infrastruttura è al limite, portando a restrizioni temporanee ('rate limits') per gestire il carico, specialmente per gli utenti gratuiti. Una sfida tra innovazione, accesso e costi infrastrutturali.

Il Prezzo dei Pixel: OpenAI e la Crisi delle GPU

IA: Nuovi Modelli e Strategie Rimodellano il Settore

Recenti progressi nell'IA: Google lancia Gemini 2.5 'pensante'. Alibaba presenta Qwen2.5 multimodale e compatto. DeepSeek migliora V3 per ragionamento e sviluppo. Landbase apre un laboratorio per IA agentica. webAI e MacStadium collaborano per l'implementazione su Apple silicon. Il panorama IA è in rapida evoluzione.

IA: Nuovi Modelli e Strategie Rimodellano il Settore

All4Customer: CX, E-Commerce e AI per il futuro

All4Customer esplora il futuro dell'interazione cliente, contact center e marketing digitale. L'evento si concentra su Customer Experience (CX), E-Commerce e Intelligenza Artificiale (AI), presentando sfide critiche e soluzioni innovative per connettersi, comprendere e servire i clienti nell'era digitale.

All4Customer: CX, E-Commerce e AI per il futuro

Expertise di Dominio: Fine-Tuning, Fusione e LLM

Esplorazione dell'adattamento dei Large Language Models (LLM) a domini tecnici come la scienza dei materiali tramite fine-tuning (CPT, SFT, DPO, ORPO) e fusione di modelli (SLERP). Si analizza come la fusione possa sbloccare capacità emergenti, specialmente in modelli più grandi come Llama e Mistral, superando i limiti dei singoli modelli.

Expertise di Dominio: Fine-Tuning, Fusione e LLM

IA 'Open Source': Mascherata e Integrità Scientifica

L'abuso del termine 'open source' nell'IA mina la trasparenza. La vera apertura, specialmente sui dati di addestramento, è cruciale per la scienza. L''openwashing' sfrutta l'etichetta per vantaggi strategici. Iniziative come OSAID cercano di ridefinire l'apertura per l'IA, richiedendo un'azione collettiva per garantire l'integrità scientifica e la riproducibilità.

IA 'Open Source': Mascherata e Integrità Scientifica