I Veri Colossi dell'IA Cinese: Oltre DeepSeek

Mentre DeepSeek ha fatto scalpore nell’arena globale dell’IA, un gruppo meno pubblicizzato di aziende sta silenziosamente affermando il suo dominio nel panorama dell’intelligenza artificiale cinese in rapida evoluzione. Definite le ‘Sei Tigri’ da chi è nel settore, queste startup stanno guidando l’innovazione e plasmando il futuro dell’IA nella seconda economia più grande del mondo.

Svelando le ‘Sei Tigri’

Questo gruppo elitario comprende Zhipu AI, Moonshot AI, MiniMax, Baichuan Intelligence, StepFun e 01.AI. Ogni azienda porta al tavolo una serie unica di punti di forza e competenze, ma condividono un filo conduttore: una forza lavoro altamente qualificata con esperienza presso giganti tecnologici come Google, Huawei, Microsoft, Baidu e Tencent. Queste ‘tigri’ stanno sviluppando modelli di IA all’avanguardia che competono direttamente con le controparti occidentali, spingendo i confini del possibile in aree come l’elaborazione del linguaggio naturale, la visione artificiale e l’IA multimodale.

Zhipu AI: Pioniere dell’IA Bilingue

Fondata nel 2019 da due professori della Tsinghua University, Zhipu AI si distingue come una delle prime startup di IA bilingue della Cina. I prodotti di punta dell’azienda includono ChatGLM, un potente chatbot, e Ying, uno strumento di creazione video basato sull’IA.

Nell’agosto dello scorso anno, Zhipu AI ha presentato il suo modello GLM-4-Plus, che è stato elogiato per le sue prestazioni che rivaleggiano con il GPT-4o di OpenAI. L’azienda ha anche lanciato GLM-4-Voice, un modello di IA conversazionale in grado di parlare sia cinese che inglese con intonazioni e accenti regionali dal suono naturale. Questa capacità segna un significativo passo avanti nella creazione di interazioni di IA più simili a quelle umane.

Nonostante i suoi successi, Zhipu AI è stata recentemente aggiunta all’elenco delle restrizioni commerciali del governo degli Stati Uniti. Questo sviluppo sottolinea le tensioni geopolitiche che circondano la tecnologia dell’IA e le sfide affrontate dalle aziende cinesi che operano nel mercato globale. Tuttavia, Zhipu AI si è assicurata oltre 140 milioni di dollari di finanziamenti all’inizio di quest’anno, con investimenti da Alibaba, Tencent e diversi fondi sostenuti dallo stato, dimostrando la continua fiducia nel potenziale dell’azienda.

Zhipu AI non si limita a sviluppare modelli linguistici; sta costruendo un ecosistema completo di strumenti e piattaforme di IA. Oltre a ChatGLM e Ying, l’azienda offre una serie di API e SDK che consentono agli sviluppatori di integrare le proprie capacità di IA nelle loro applicazioni. Questo approccio strategico posiziona Zhipu AI come un fornitore completo di soluzioni di IA, in grado di soddisfare le diverse esigenze di aziende e privati.

L’impegno di Zhipu AI per l’innovazione va oltre lo sviluppo tecnologico. L’azienda investe anche in ricerca e sviluppo, collaborando con università e istituti di ricerca per esplorare nuove frontiere nell’IA. Questa attenzione alla ricerca di base garantisce che Zhipu AI rimanga all’avanguardia nel campo dell’IA, in grado di anticipare le tendenze future e sviluppare soluzioni all’avanguardia.

La presenza globale di Zhipu AI è in crescita, con l’azienda che ha stabilito partnership e uffici in diverse regioni del mondo. Questa espansione internazionale consente a Zhipu AI di accedere a nuovi mercati e talenti, consolidando ulteriormente la sua posizione come leader globale nel settore dell’IA.

Moonshot AI: Rivoluzionando le Interazioni con i Chatbot

Nata dalla Tsinghua University nel 2023, Moonshot AI è stata fondata da Yang Zhilin, un ricercatore con un background della Carnegie Mellon University. Il prodotto di punta dell’azienda, il chatbot Kimi AI, ha rapidamente guadagnato popolarità, classificandosi tra i primi 5 chatbot più utilizzati in Cina, con quasi 13 milioni di utenti attivi mensili a partire da novembre 2023, secondo Counterpoint Research.

Uno dei principali elementi di differenziazione di Kimi AI è la sua capacità di gestire query fino a 2 milioni di caratteri cinesi. Questa straordinaria capacità consente agli utenti di impegnarsi in conversazioni molto più dettagliate e sfumate rispetto ai chatbot con finestre di contesto più limitate. Ciò è particolarmente utile per attività che richiedono un’elaborazione estesa delle informazioni, come la sintesi di documenti lunghi, la traduzione di testi complessi o la generazione di contenuti creativi.

Con una valutazione di 3,3 miliardi di dollari, Moonshot AI è sostenuta dai giganti del settore Alibaba e Tencent, evidenziando il suo potenziale per rimodellare il panorama dei chatbot.

Moonshot AI sta sfruttando tecniche avanzate di apprendimento automatico per migliorare continuamente le capacità di Kimi AI. Il chatbot viene costantemente addestrato su grandi quantità di dati, consentendogli di apprendere nuovi schemi e migliorare la sua comprensione del linguaggio naturale. Questo processo di apprendimento continuo garantisce che Kimi AI rimanga all’avanguardia nella tecnologia dei chatbot, in grado di fornire agli utenti un’esperienza conversazionale sempre più coinvolgente ed efficace.

L’azienda sta anche esplorando nuove applicazioni per Kimi AI, tra cui il servizio clienti, l’assistenza sanitaria e l’istruzione. In questi settori, Kimi AI può essere utilizzato per automatizzare attività ripetitive, fornire informazioni personalizzate e migliorare l’esperienza dell’utente. La versatilità di Kimi AI lo rende uno strumento prezioso per aziende e organizzazioni di tutte le dimensioni.

Moonshot AI è impegnata a garantire che Kimi AI venga utilizzato in modo responsabile ed etico. L’azienda ha implementato una serie di misure per prevenire l’uso improprio del chatbot, come la generazione di contenuti offensivi o fuorvianti. Moonshot AI sta anche lavorando per garantire che Kimi AI sia accessibile a tutti, indipendentemente dalla loro lingua o capacità.

MiniMax: Creazione di Coinvolgenti Personaggi di IA

Fondata nel 2021 dal ricercatore di IA Yan Junjie, MiniMax si concentra sulla creazione di personaggi virtuali basati sull’IA con cui gli utenti possono interagire. Il prodotto più notevole dell’azienda è Talkie, una piattaforma di chatbot che consente agli utenti di conversare con una vasta gamma di personalità di IA, che vanno dalle celebrità ai personaggi di fantasia.

Originariamente lanciata come Glow nel 2022, l’app è stata successivamente rinominata Xingye in Cina e Talkie nei mercati internazionali. Tuttavia, l’app Talkie è stata rimossa dall’App Store statunitense a dicembre a causa di ‘motivi tecnici’, secondo il South China Morning Post. Nonostante questa battuta d’arresto, MiniMax continua a sviluppare soluzioni di IA innovative.

L’azienda offre anche Hailuo AI, uno strumento che genera video da prompt di testo. Questa tecnologia ha potenziali applicazioni in vari settori, tra cui marketing, istruzione e intrattenimento. MiniMax ha raggiunto una valutazione di 2,5 miliardi di dollari dopo un round di finanziamento di 600 milioni di dollari guidato da Alibaba nel marzo dello scorso anno.

MiniMax sta esplorando l’uso della realtà virtuale (VR) e della realtà aumentata (AR) per rendere le interazioni con i suoi personaggi di IA ancora più coinvolgenti. Immagina di poter conversare con il tuo personaggio di IA preferito in un ambiente VR realistico, oppure di vedere un personaggio di IA sovrapposto al mondo reale tramite AR. Queste tecnologie hanno il potenziale per rivoluzionare il modo in cui interagiamo con l’IA.

L’azienda sta anche sviluppando nuovi metodi per personalizzare i suoi personaggi di IA. Gli utenti potranno personalizzare l’aspetto, la personalità e le capacità dei loro personaggi di IA. Ciò consentirà agli utenti di creare personaggi di IA che siano veramente unici e adatti alle loro esigenze individuali.

MiniMax sta lavorando per integrare i suoi personaggi di IA in varie piattaforme, tra cui social media, giochi e applicazioni di messaggistica. Ciò consentirà agli utenti di interagire con i personaggi di IA ovunque si trovino.

Baichuan Intelligence: Promuovere l’IA Open-Source

Fondata nel marzo 2023, Baichuan Intelligence ha riunito un team di esperti con esperienza presso Microsoft, Huawei, Baidu e Tencent. L’azienda si impegna a promuovere lo sviluppo dell’IA open-source e ha rilasciato due modelli linguistici open-source, Baichuan-7B e Baichuan-13B, nel 2023.

Questi modelli sono stati addestrati su dati multilingue, rendendoli strumenti versatili per una vasta gamma di applicazioni. Eccellono in aree come conoscenza generale, matematica, programmazione, traduzione, analisi legale e assistenza sanitaria. Rendendo questi modelli disponibili al pubblico, Baichuan Intelligence mira a promuovere la collaborazione e accelerare l’innovazione nella comunità dell’IA.

Baichuan si è assicurata 687,6 milioni di dollari di finanziamenti a luglio, portando la sua valutazione a oltre 20 miliardi di yuan (circa 2,8 miliardi di dollari). Questo round di finanziamento ha incluso la partecipazione di Alibaba, Tencent e fondi di investimento sostenuti dallo stato, dimostrando un forte sostegno alla visione dell’azienda.

Baichuan Intelligence sta lavorando per creare una comunità di sviluppatori e ricercatori di IA open-source. L’azienda offre una serie di risorse, tra cui documentazione, tutorial ed esempi di codice, per aiutare le persone a iniziare a utilizzare i suoi modelli linguistici. Baichuan Intelligence ospita anche eventi e workshop per riunire la comunità dell’IA open-source.

L’azienda sta anche lavorando per migliorare l’accessibilità dei suoi modelli linguistici. Baichuan Intelligence offre versioni ottimizzate dei suoi modelli che possono essere eseguite su hardware di consumo. Ciò consente a un pubblico più ampio di beneficiare della potenza dell’IA.

Baichuan Intelligence è impegnata a garantire che la sua tecnologia di IA open-source venga utilizzata in modo responsabile ed etico. L’azienda ha implementato una serie di misure per prevenire l’uso improprio dei suoi modelli linguistici, come la generazione di contenuti offensivi o fuorvianti. Baichuan Intelligence sta anche lavorando per garantire che la sua tecnologia sia accessibile a tutti, indipendentemente dalla loro lingua o capacità.

StepFun: Spingendo i Limiti dei Modelli Fondazionali

StepFun, una startup di IA con sede a Shanghai, è stata fondata nel 2023 da Jiang Daxin, ex Senior Vice President di Microsoft. Nonostante la sua età relativamente giovane, l’azienda si è rapidamente fatta un nome lanciando 11 modelli fondazionali, comprendenti IA per l’elaborazione di immagini, l’elaborazione audio e applicazioni multimodali.

Tra questi modelli, Step-2 si distingue come un modello linguistico con un trilione di parametri. Questa scala massiccia consente a Step-2 di ottenere prestazioni impressionanti su vari benchmark. Attualmente si colloca in modo competitivo con i modelli di DeepSeek, Alibaba e OpenAI nella classifica LiveBench, che fornisce valutazioni in tempo reale delle prestazioni dei modelli linguistici di grandi dimensioni.

Nel dicembre dello scorso anno, StepFun ha raccolto con successo centinaia di milioni di dollari in un round di finanziamento di Serie B, sostenuto da Fortera Capital, un fondo di private equity di proprietà statale. Questo investimento alimenterà gli sforzi dell’azienda per sviluppare ulteriormente i suoi modelli fondazionali ed espandere la sua portata nel mercato dell’IA.

StepFun si concentra sullo sviluppo di modelli fondazionali che siano non solo potenti ma anche efficienti. L’azienda ha sviluppato una serie di tecniche innovative per ridurre il costo computazionale dell’addestramento e dell’implementazione dei suoi modelli. Ciò consente a StepFun di offrire soluzioni di IA ad alte prestazioni a un costo inferiore rispetto ai suoi concorrenti.

L’azienda sta anche esplorando l’uso di nuovi tipi di hardware per accelerare le prestazioni dei suoi modelli di IA. StepFun sta lavorando con aziende di semiconduttori per sviluppare chip specializzati che siano ottimizzati per l’esecuzione di modelli di deep learning.

StepFun è impegnata a rendere i suoi modelli fondazionali accessibili a un’ampia gamma di utenti. L’azienda offre una serie di API e SDK che consentono agli sviluppatori di integrare i suoi modelli nelle loro applicazioni. StepFun sta anche lavorando per fornire modelli pre-addestrati che possono essere utilizzati per risolvere problemi specifici.

01.AI: La Visione di Kai-Fu Lee

01.AI è stata fondata nel 2023 da Kai-Fu Lee, un veterano dirigente tecnologico con esperienza presso Apple, Microsoft e Google. L’azienda è un attore importante nel movimento dell’IA open-source in Cina, con due modelli principali: Yi-Lightning e Yi-Large.

Entrambi i modelli sono stati rilasciati come open-source e sono rapidamente saliti ai vertici dei modelli con le migliori prestazioni al mondo in termini di abilità linguistica, ragionamento e comprensione contestuale. Questo impegno per i principi open-source si allinea a una tendenza più ampia nella comunità dell’IA verso una maggiore trasparenza e collaborazione.

Una caratteristica fondamentale di Yi-Lightning è il suo costo di addestramento altamente ottimizzato. Secondo Kai-Fu Lee, il modello è stato addestrato utilizzando solo 2.000 GPU Nvidia H100 per un mese, significativamente meno del Grok 2 di xAI, pur ottenendo prestazioni comparabili. Questa efficienza rende Yi-Lightning un’opzione interessante per ricercatori e sviluppatori che cercano di creare potenti applicazioni di IA senza incorrere in costi esorbitanti.

Yi-Large, d’altra parte, è progettato per una conversazione naturale simile a quella umana, supportando sia il cinese che l’inglese. La sua capacità di impegnarsi in dialoghi fluenti e contestualmente rilevanti lo rende adatto per applicazioni come il servizio clienti, gli assistenti virtuali e la narrazione interattiva.

01.AI si concentra sulla creazione di IA che sia non solo potente ma anche sicura ed etica. L’azienda ha sviluppato una serie di misure per prevenire l’uso improprio dei suoi modelli linguistici, come la generazione di contenuti offensivi o fuorvianti. 01.AI sta anche lavorando per garantire che la sua tecnologia sia accessibile a tutti, indipendentemente dalla loro lingua o capacità.

L’azienda sta anche esplorando nuovi modi per utilizzare l’IA per risolvere problemi sociali. 01.AI sta lavorando a progetti in settori come l’istruzione, l’assistenza sanitaria e l’ambiente.

01.AI è impegnata a creare un futuro in cui l’IA sia una forza per il bene nel mondo. L’azienda crede che l’IA abbia il potenziale per risolvere alcuni dei problemi più urgenti del mondo e per migliorare la vita di tutti.

Una Forza con Cui Fare i Conti

Queste ‘Sei Tigri’ rappresentano una forza significativa nel settore dell’IA cinese. Le loro tecnologie innovative, combinate con un forte sostegno finanziario e team esperti, le posizionano come attori chiave nel panorama globale dell’IA. Mentre continuano a sviluppare e implementare soluzioni di IA all’avanguardia, sono pronte a plasmare il futuro dell’IA in Cina e oltre. La loro attenzione alle iniziative open-source, alle capacità bilingue e alle applicazioni multimodali riflette un approccio diversificato e dinamico allo sviluppo dell’IA.

Il governo cinese sta attivamente sostenendo lo sviluppo dell’IA, con politiche e finanziamenti volti a promuovere l’innovazione e la crescita nel settore. Questo sostegno governativo ha contribuito a creare un ambiente favorevole per le startup di IA come le ‘Sei Tigri’.

Le ‘Sei Tigri’ non sono le uniche aziende che guidano l’innovazione dell’IA in Cina. Ci sono molte altre startup e aziende consolidate che stanno anche apportando contributi significativi al settore. Tuttavia, le ‘Sei Tigri’ sono tra le più promettenti e hanno il potenziale per avere un impatto importante sul futuro dell’IA.

Il futuro dell’IA in Cina è luminoso. Con il continuo sostegno del governo, il talento di ingegneri e ricercatori cinesi e l’innovazione di aziende come le ‘Sei Tigri’, la Cina è ben posizionata per diventare un leader globale nel settore dell’IA.