Anthropic, una società leader nella sicurezza e nella ricerca sull’intelligenza artificiale, ha svelato significativi miglioramenti al suo assistente Claude AI, introducendo nuove funzionalità progettate per aumentare la produttività e semplificare i flussi di lavoro per gli utenti aziendali. Questi ultimi progressi, vale a dire la capacità di Ricerca e l’integrazione perfetta con Google Workspace, sottolineano l’impegno di Anthropic nello stabilire Claude come un partner AI versatile e indispensabile per le aziende.
Attualmente disponibile in versione beta per piani a pagamento selezionati, la funzione Ricerca consente a Claude di esplorare autonomamente il web e approfondire i contenuti aziendali, estraendo preziose informazioni e fornendo risposte complete alle domande degli utenti. Allo stesso tempo, l’integrazione di Google Workspace consente a Claude di connettersi con Gmail, Google Calendar e Google Docs, consentendogli di accedere a informazioni pertinenti, riassumere i dettagli chiave e automatizzare varie attività, il tutto mantenendo una rigorosa aderenza ai protocolli di privacy e sicurezza dei dati.
‘In linea con la nostra visione di Claude come tuo partner collaborativo che offre ore di lavoro in pochi minuti, continuiamo ad espandere il contesto a cui Claude ha accesso’, ha affermato Anthropic, sottolineando la sua dedizione a consentire agli utenti soluzioni basate sull’intelligenza artificiale che migliorano l’efficienza e sbloccano nuove possibilità.
Questa mossa strategica indica la determinazione di Anthropic a ottenere un vantaggio competitivo nel mercato degli assistenti AI in rapida evoluzione, dove giganti del settore come ChatGPT di OpenAI, Microsoft Copilot e Gemini di Google stanno espandendo aggressivamente le loro offerte aziendali. Concentrandosi su capacità uniche come la formazione AI costituzionale, la gestione estesa del contesto, il ragionamento efficace e solide misure di privacy e sicurezza, Claude mira a distinguersi come un partner AI affidabile e affidabile per organizzazioni di tutte le dimensioni.
Il panorama competitivo: Claude contro i giganti
Neil Shah, VP per la ricerca e partner di Counterpoint Research, sottolinea la natura complementare di Claude e Gemini di Google, affermando che ‘Le aziende che utilizzano Workspace ora hanno più scelte di modelli, da Gemini a Claude, per ottenere il miglior output possibile, in modo sicuro e rapido’. Ciò suggerisce che le organizzazioni possono sfruttare i punti di forza di entrambi gli assistenti AI per ottimizzare i propri flussi di lavoro e ottenere risultati superiori.
Sanchit Vir Gogia, capo analista e CEO di Greyhound Research, fa eco a questo sentimento, osservando che ‘Gli ultimi aggiornamenti di Anthropic - l’agente di ricerca di Claude e l’integrazione nativa di Workspace - spostano il centro competitivo dell’IA aziendale’. Sottolinea la crescente domanda di funzionalità di sintesi multi-documento pronte per l’audit, indicando uno spostamento verso soluzioni AI più sofisticate e complete.
Approfondimento: la funzione di ricerca
La rivoluzionaria funzione di ricerca di Claude rappresenta un significativo passo avanti nel recupero e nell’analisi delle informazioni basate sull’intelligenza artificiale. A differenza dei motori di ricerca tradizionali che forniscono semplicemente un elenco di collegamenti, Ricerca consente a Claude di condurre indagini autonome e multi-step sulle query degli utenti, sintetizzando le informazioni sia da documenti interni che dal web aperto.
Le risposte generate da Ricerca non sono solo complete e perspicaci, ma anche meticolosamente citate, garantendo la possibilità di controllo e facilitando la verifica dei fatti. Questa enfasi sulla trasparenza e sulla responsabilità distingue Claude dagli altri assistenti AI e lo rende particolarmente adatto per ambienti aziendali in cui accuratezza e affidabilità sono fondamentali.
Gogia sottolinea l’importanza del ragionamento supportato da citazioni e del recupero sicuro dei documenti, affermando che ‘L’enfasi di Anthropic sul ragionamento supportato da citazioni e sul recupero sicuro dei documenti è più di una scelta accademica: è una leva di conformità’. Ciò evidenzia il ruolo fondamentale che Claude può svolgere nell’aiutare le organizzazioni a soddisfare i requisiti normativi e a mantenere l’integrità dei dati.
La capacità della funzione Ricerca di sintetizzare i risultati e fornire riepiloghi olistici e supportati da fonti la rende uno strumento prezioso per una vasta gamma di scenari aziendali, tra cui:
- Analisi di mercato: Claude può analizzare i rapporti di settore, i dati dei concorrenti e le tendenze del mercato per fornire informazioni complete che informano il processo decisionale strategico.
- Due diligence tecnica: Claude può rivedere la documentazione tecnica, i brevetti e gli articoli di ricerca per valutare la fattibilità e la praticabilità di nuove tecnologie.
- Briefing esecutivi: Claude può riassumere le informazioni chiave da più fonti per fornire briefing concisi e informativi per i dirigenti.
Abhivyakti Sengar, practice director di Everest Group, sottolinea l’importanza della trasparenza e della conformità nei settori regolamentati, affermando che ‘Concentrandosi su risposte supportate da citazioni e sul recupero sicuro dei documenti, Claude affronta le esigenze critiche dei settori regolamentati in cui trasparenza e conformità non sono negoziabili’.
Integrazione perfetta con Google Workspace
L’integrazione di Anthropic con gli strumenti di Google Workspace migliora ulteriormente le capacità di Claude, consentendogli di accedere in modo sicuro a Gmail, Calendar e Docs di un utente. Questa integrazione consente a Claude di recuperare file pertinenti, estrarre i punti salienti delle riunioni e riassumere le e-mail di follow-up senza richiedere ripetuti input manuali.
Automatizzando queste attività, Claude fa risparmiare agli utenti tempo e fatica preziosi, consentendo loro di concentrarsi su attività più strategiche e creative. L’integrazione garantisce inoltre che Claude abbia accesso alle informazioni più aggiornate, consentendogli di fornire risposte più accurate e pertinenti.
Anthropic sottolinea che l’accesso ai dati è basato sulle autorizzazioni e limitato alla sessione, garantendo che gli utenti mantengano il controllo sulle proprie informazioni. Questa è una considerazione critica per le aziende che danno la priorità alla conformità e alla privacy dei dati.
Shah aggiunge che ‘Questa mossa rafforza la capacità di Claude di saperne di più sui flussi di lavoro aziendali e di diventare più proattivo e autonomo, dall’elaborazione di una vasta documentazione all’integrazione dei flussi di lavoro di citazione e verifica’.
L’integrazione con Google Workspace consente inoltre a Claude di supportare la catalogazione avanzata dei documenti, creando un indice ricercabile tra i file aziendali. Ciò consente a Claude di far emergere informazioni specifiche sepolte in documenti lunghi o sparse in più formati, rendendo più facile per gli utenti trovare le informazioni di cui hanno bisogno.
Anthropic afferma che ‘Quando la catalogazione è abilitata, Claude sfrutta un indice specializzato dei documenti della tua organizzazione per trovare le informazioni di cui hai bisogno’.
Sotto il cofano: generazione aumentata dal recupero (RAG)
Le capacità di ricerca e catalogazione di Claude sono alimentate da Retrieval-Augmented Generation (RAG), un framework all’avanguardia che aumenta i modelli linguistici di grandi dimensioni con il recupero di informazioni in tempo reale. RAG consente a Claude di accedere ed elaborare grandi quantità di informazioni sia da fonti interne che esterne, fornendo agli utenti risposte più complete e accurate.
Anthropic osserva che l’accesso di Claude sia agli strumenti di Workspace che ai repository di documenti è rigorosamente controllato dalle autorizzazioni e l’accesso non viene mantenuto dopo le sessioni a meno che non sia esplicitamente configurato. Ciò contribuisce a mantenere la conformità con le politiche aziendali e garantisce la protezione dei dati sensibili.
Gogia sottolinea l’importanza del contesto in sandbox e dell’integrità del recupero, affermando che ‘A meno che fornitori come OpenAI e Google non corrispondano agli standard di Claude per il contesto in sandbox e l’integrità del recupero, l’adozione dell’IA aziendale continuerà a essere limitata dalla paura, non dalla mancanza di funzionalità’.
Applicazioni pratiche in azienda
Anthropic ha delineato una varietà di funzioni aziendali che possono beneficiare delle nuove funzionalità di Claude. Questi includono:
- Marketing: Claude può analizzare i documenti di strategia e le fonti esterne per definire i piani di lancio del prodotto, fornendo preziose informazioni sulle tendenze del mercato e sulle attività dei concorrenti.
- Vendite: I team di vendita possono utilizzare Claude per compilare briefing riassumendo la corrispondenza passata e facendo emergere aggiornamenti pertinenti, assicurandosi di essere ben preparati per riunioni e presentazioni.
- Ingegneria: Gli ingegneri possono semplificare la pianificazione tecnica facendo riferimento a documenti di progettazione e specifiche API esterne in una vista unificata, facilitando la collaborazione e riducendo gli errori.
- Legale: Gli avvocati possono utilizzare Claude per rivedere documenti legali e trovare prove.
Posizionamento strategico e vantaggi competitivi
Questi aggiornamenti posizionano Claude come un forte concorrente di Microsoft Copilot e Google Gemini, offrendo vantaggi unici come flussi di lavoro di ricerca agentici e citazioni esplicite delle fonti. Queste funzionalità sono progettate per creare fiducia in ambienti in cui il processo decisionale si basa su dati verificabili.
Shah sottolinea che ‘Anthropic ha un vantaggio quando si tratta di recuperare risultati sicuri, conformi e verificati, soprattutto in settori verticali regolamentati come finanza, assistenza sanitaria o anche istruzione, ricerca, dove Google Workspace è il più forte’. Osserva anche che ‘Claude su Vertex AI di Google Cloud è ora autorizzato per i carichi di lavoro FedRAMP High e IL2, rendendolo più adatto a questi settori verticali’.
Gogia ritiene che ‘Anthropic abbia superato la soglia da assistente ad analista, spingendo rivali come Copilot e ChatGPT Enterprise a recuperare terreno sulla difendibilità, non solo sulla capacità’.
Mentre Microsoft e Google beneficiano di una stretta integrazione dell’ecosistema rispettivamente con Office 365 e Google Workspace, Claude mira a fornire una sovrapposizione più flessibile tra le piattaforme. La scommessa di Anthropic è che le organizzazioni che lavorano con diversi set di strumenti e gestiscono complessi repository di documenti apprezzeranno l’autonomia e l’interpretabilità di Claude rispetto all’integrazione nativa profonda.
Shah spiega che ‘Google, essendo uno dei principali investitori in Anthropic, è naturale aiutare Anthropic ad estendere la sua portata in modo più controllato, integrando Gemini e allo stesso tempo, offrendo più scelta agli utenti in base alle attività di intelligenza artificiale in Workspace’. Conclude che ‘Quindi, questa combinazione offre a Google un vantaggio in azienda rispetto agli agenti autonomi o ai flussi di lavoro agentici come CoPilot o OpenAI’.
Disponibilità e miglioramenti futuri
La capacità di ricerca è attualmente in beta iniziale per gli utenti sui piani Max, Team ed Enterprise di Claude negli Stati Uniti, in Giappone e in Brasile. La funzionalità di ricerca web, lanciata negli Stati Uniti a marzo, è ora disponibile anche in Giappone e Brasile. L’integrazione di Google Workspace è disponibile in beta per tutti gli utenti a pagamento.
Anthropic ha annunciato che ‘Questi miglioramenti sono solo l’inizio’ e che ‘Nelle prossime settimane, amplieremo la gamma di fonti di contenuti disponibili e la capacità di Claude di fare ricerche più approfondite’. Ciò indica un impegno per il miglioramento continuo e l’innovazione, garantendo che Claude rimanga all’avanguardia nel mercato degli assistenti AI.
In conclusione, gli ultimi miglioramenti di Anthropic a Claude AI, tra cui la funzione Ricerca e l’integrazione di Google Workspace, rappresentano un significativo passo avanti nell’evoluzione degli strumenti di produttività basati sull’intelligenza artificiale. Fornendo agli utenti un partner AI versatile, affidabile e sicuro, Anthropic consente alle organizzazioni di sbloccare nuovi livelli di efficienza, innovazione e successo. L’attenzione ai dati verificabili, alla sicurezza dei dati e alla conformità significa che i settori altamente regolamentati possono sentirsi sicuri quando incorporano Claude nel loro flusso di lavoro.