La Crescente Presenza di AMD nel Panorama dell’IA in Cina
Lisa Su, Amministratore Delegato di Advanced Micro Devices (AMD), ha recentemente intrapreso una visita significativa in Cina. Questo viaggio ha sottolineato il ruolo in espansione di AMD nel supportare le ambizioni di intelligenza artificiale (IA) di importanti aziende tecnologiche cinesi, tra cui DeepSeek e Alibaba Group Holding. Durante una conferenza AMD incentrata sui personal computer AI a Pechino, Su ha evidenziato la perfetta compatibilità dei chip AMD con i modelli AI di DeepSeek e la serie Qwen di Alibaba. Questa interoperabilità, ha sottolineato, ha consentito a queste aziende cinesi di accelerare i loro progressi tecnologici.
Le Prestazioni dei Modelli DeepSeek e l’Impegno Open-Source di AMD
Su ha specificamente evidenziato i costanti miglioramenti delle prestazioni osservati nei modelli di DeepSeek. Questo progresso, ha attribuito agli sforzi di ottimizzazione continua del team DeepSeek, mostrando una relazione sinergica tra lo sviluppo hardware e software. Oltre alle collaborazioni specifiche, Su ha ribadito la più ampia dedizione di AMD alla promozione della collaborazione all’interno della comunità open-source. L’azienda sta lavorando attivamente per coltivare un ecosistema AI aperto e favorevole agli sviluppatori, una strategia che risuona fortemente nel panorama tecnologico globale.
Il Supporto di AMD ai Modelli All’avanguardia di DeepSeek
AMD, con sede in California, ha promosso attivamente il suo supporto infrastrutturale per i modelli innovativi di DeepSeek. Questi modelli, caratterizzati dalla loro convenienza e dalle elevate prestazioni, hanno raccolto una notevole attenzione in tutto il settore, dalla Silicon Valley a Wall Street, sin dai loro recenti lanci. In una dimostrazione pratica di questo supporto, AMD ha pubblicato istruzioni complete per l’esecuzione locale dei modelli open-source V3 e R1 di DeepSeek sulle sue unità di elaborazione grafica (GPU) Instinct. Questo approccio pratico facilita una più ampia adozione e sperimentazione con la tecnologia di DeepSeek.
La Competizione con Nvidia e la Continua Domanda di Chip AI in Cina
Nell’arena competitiva dei chip AI, AMD è ampiamente riconosciuta come il principale rivale di Nvidia. Inizialmente, l’emergere dei modelli altamente efficienti di DeepSeek aveva sollevato preoccupazioni circa una potenziale diminuzione della domanda complessiva di chip AI. Tuttavia, le aziende cinesi hanno dimostrabilmente continuato ad acquisire processori a un ritmo sostenuto. Questa domanda sostenuta è guidata dalla continua necessità di supportare le loro ambiziose iniziative di sviluppo dell’IA e dai crescenti requisiti dei loro servizi di cloud computing. La corsa per costruire e implementare capacità di IA avanzate rimane una priorità assoluta per i giganti tecnologici cinesi.
La Partnership con Lenovo e l’Implementazione dei Modelli DeepSeek
Prima della conferenza sull’IA per i PC, Lisa Su ha visitato la sede centrale di Pechino di Lenovo, un importante produttore cinese di computer. Durante questa visita, Lenovo ha fatto un annuncio significativo: il suo server di addestramento per modelli di grandi dimensioni AI alimentato da AMD, il Wentian WA7785a G3, ha raggiunto un impressionante throughput di 6708 token al secondo. Questo benchmark è stato raggiunto durante l’implementazione del modello completo a 671 miliardi di parametri di DeepSeek utilizzando un singolo server. Questa dimostrazione ha mostrato la potente combinazione dell’hardware AMD e dei modelli AI avanzati di DeepSeek, evidenziandone il potenziale per implementazioni AI su larga scala.
Presentazione di Nuovi Prodotti ed Espansione delle Partnership
La conferenza AMD a Pechino è servita anche come piattaforma per presentare una gamma di nuovi prodotti. Tra i punti salienti c’erano il processore Ryzen 9 9950X3D progettato per computer desktop ad alte prestazioni e i processori della serie Ryzen 9000HX specificamente progettati per laptop da video-gaming. Questi lanci di prodotti dimostrano l’impegno di AMD per l’innovazione in vari segmenti di computing, soddisfacendo sia le esigenze dei consumatori che quelle aziendali.
Inoltre, AMD ha fornito un aggiornamento sulla sua Chinese AI Application Innovation Alliance, inizialmente lanciata nel marzo 2024. L’azienda ha riferito che il numero di partner fornitori di software indipendenti (ISV) all’interno dell’alleanza aveva già superato i 100. Proiettandosi in avanti, AMD prevede che questo numero crescerà fino a 170 entro la fine dell’anno. Questa rete in espansione di partnership sottolinea l’impegno di AMD a costruire un forte ecosistema attorno alle sue tecnologie AI in Cina.
I Ricavi di AMD e l’Importanza Strategica del Mercato Cinese
I dati finanziari sottolineano ulteriormente l’importanza del mercato cinese per AMD. Nell’anno precedente, i ricavi di AMD dalla Cina continentale e da Hong Kong hanno raggiunto l’impressionante cifra di 6,2 miliardi di dollari. Questa cifra sostanziale rappresentava un significativo 24% delle vendite totali dell’azienda a livello globale. Questi numeri dimostrano chiaramente l’importanza strategica della Cina come mercato chiave per la crescita e il successo complessivo di AMD.
Visita Estesa e Partecipazione al China Development Forum
La visita di Lisa Su in Cina non è breve; si prevede che durerà almeno una settimana. Durante questo soggiorno prolungato, è prevista la sua partecipazione al prestigioso China Development Forum. Questo forum di alto livello fornisce una piattaforma per il dialogo tra i leader aziendali globali e i responsabili politici cinesi. I rapporti indicano che il presidente Xi Jinping ha in programma di incontrare un gruppo selezionato di dirigenti aziendali stranieri dopo il forum, evidenziando ulteriormente l’importanza di questo evento e la presenza di Su.
Focus Strategico di AMD sull’IA e sulle Partnership
Le mosse strategiche di AMD in Cina sono chiaramente focalizzate sullo sfruttamento della rapida crescita del settore dell’IA. La collaborazione dell’azienda con DeepSeek, il suo supporto per le iniziative open-source e le sue partnership con le principali aziende tecnologiche cinesi come Alibaba e Lenovo dimostrano un approccio multiforme.
- Collaborazione con DeepSeek: Garantendo la compatibilità con i modelli di DeepSeek, AMD si posiziona come un fattore chiave per le aziende che sfruttano questa tecnologia AI all’avanguardia.
- Sostegno all’Open-Source: L’impegno di AMD per la comunità open-source favorisce una più ampia adozione e innovazione, allineandosi alla tendenza globale verso lo sviluppo collaborativo dell’IA.
- Partnership Strategiche: Lavorare a stretto contatto con giganti del settore come Alibaba e Lenovo fornisce ad AMD l’accesso a significative opportunità di mercato e rafforza la sua presenza nel panorama tecnologico cinese.
- Innovazione di Prodotto: AMD continua la sua innovazione di prodotto con nuovi prodotti sia per i consumatori che per i data center.
Il Contesto Più Ampio: La Competizione Globale nell’IA
Le attività di AMD in Cina fanno parte di una più ampia narrativa globale di intensa competizione nel campo dell’IA. Mentre paesi e aziende in tutto il mondo si affrettano a sviluppare e implementare capacità di IA avanzate, la domanda di hardware di elaborazione potente ed efficiente continua ad aumentare. Il posizionamento strategico di AMD in Cina la colloca al centro di questo panorama dinamico e in rapida evoluzione. Il successo dell’azienda dipenderà dalla sua capacità di continuare a innovare, stringere solide partnership e navigare tra i complessi fattori geopolitici ed economici che modellano l’industria globale dell’IA. L’enfasi sulla compatibilità, la collaborazione open-source e le partnership strategiche posizionano AMD come un attore significativo in questa rivoluzione tecnologica in corso.