NVIDIA e Leader Telecom per Reti 6G AI-Native

L’Imperativo delle Reti 6G AI-Native

Il futuro della comunicazione wireless è all’orizzonte ed è plasmato da una potente convergenza di Intelligenza Artificiale (AI) e la prossima generazione di tecnologia di rete: il 6G. NVIDIA, leader nel calcolo accelerato, ha stretto alleanze strategiche con attori chiave nel settore delle telecomunicazioni e istituti di ricerca per aprire la strada allo sviluppo di reti wireless AI-native. Queste collaborazioni coinvolgono nomi importanti come T-Mobile, MITRE, Cisco, ODC (una società del portafoglio di Cerberus Capital Management) e Booz Allen Hamilton.

Le esigenze del nostro mondo sempre più connesso richiedono un cambiamento fondamentale nel modo in cui le reti wireless sono progettate e gestite. L’enorme volume di dispositivi – da smartphone e sensori a telecamere, robot e veicoli autonomi, che si prevede raggiungeranno centinaia di miliardi – richiede un’architettura di rete in grado di gestire questa scala senza precedenti con efficienza e intelligenza ineguagliabili. È qui che l’AI diventa non solo un’aggiunta, ma un elemento intrinseco della rete stessa.

Le reti wireless AI-native promettono un cambio di paradigma, offrendo diversi vantaggi chiave:

  1. Servizi Migliorati: Gestendo in modo intelligente le risorse di rete e ottimizzando il flusso di dati, l’AI può migliorare notevolmente l’esperienza dell’utente, fornendo connettività senza interruzioni e abilitando applicazioni avanzate che richiedono larghezza di banda elevata e bassa latenza.

  2. Efficienza Spettrale Senza Precedenti: L’efficienza spettrale, la velocità con cui i dati possono essere trasmessi, è un fattore critico nella comunicazione wireless. Gli algoritmi di AI possono ottimizzare dinamicamente l’allocazione dello spettro, consentendo un uso più efficiente della larghezza di banda disponibile e massimizzando il throughput dei dati.

  3. Prestazioni e Utilizzo delle Risorse Superiori: Le reti basate sull’AI possono adattarsi in tempo reale alle mutevoli condizioni, ottimizzando le prestazioni e garantendo un’allocazione efficiente delle risorse di rete. Questa adattabilità è fondamentale per gestire le diverse e dinamiche esigenze delle applicazioni future.

  4. Nuovi Flussi di Entrate per le Telecomunicazioni: Le capacità delle reti AI-native aprono opportunità per le società di telecomunicazioni di offrire servizi innovativi e creare nuovi flussi di entrate, andando oltre le tradizionali offerte di connettività.

Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA, ha sottolineato il potenziale rivoluzionario di questa tecnologia: ‘Le reti wireless di prossima generazione saranno rivoluzionarie e abbiamo un’opportunità senza precedenti per garantire che l’AI sia integrata fin dall’inizio. Lavorando con i leader del settore, stiamo costruendo una rete 6G potenziata dall’AI che raggiunge un’estrema efficienza spettrale’.

Ecosistemi Aperti: Promuovere l’Innovazione Attraverso la Collaborazione

Lo sviluppo di reti wireless AI-native non è un’impresa solitaria. Richiede un ecosistema collaborativo in cui ricercatori, sviluppatori e leader del settore possano lavorare insieme per superare i limiti del possibile. NVIDIA sta attivamente promuovendo questo ecosistema attraverso le sue partnership e la sua piattaforma NVIDIA AI Aerial.

La piattaforma NVIDIA AI Aerial fornisce una base per la costruzione di Radio Access Network (RAN) definite dal software sulla piattaforma di calcolo accelerato di NVIDIA. Questa piattaforma consente agli sviluppatori di creare e distribuire soluzioni basate sull’AI per la comunicazione wireless, aprendo la strada alla transizione al 6G.

Un passo fondamentale verso il 6G AI-native è AI-RAN (AI Radio Access Network). Questa tecnologia integra i carichi di lavoro AI e RAN su un’unica piattaforma, incorporando l’AI direttamente nell’elaborazione del segnale radio. Questa integrazione è essenziale per ottenere i guadagni in termini di prestazioni ed efficienza promessi dalle reti AI-native.

La visione per il 6G AI-native prevede un’AI completamente integrata all’interno del software dello stack di rete, ospitata su un’infrastruttura unificata e accelerata. Questa infrastruttura sarà in grado di gestire contemporaneamente sia i carichi di lavoro di rete che quelli di AI. Inoltre, la soluzione darà la priorità alla sicurezza end-to-end e manterrà un’architettura aperta per incoraggiare l’innovazione rapida e la collaborazione.

Partner in Evidenza: Guidare la Rivoluzione 6G

Le collaborazioni annunciate da NVIDIA rappresentano una potente coalizione di leader del settore, ognuno dei quali apporta competenze e risorse uniche.

T-Mobile: Espansione dell’AI-RAN Innovation Center

T-Mobile e NVIDIA stanno approfondendo la loro collaborazione esistente, basandosi sull’AI-RAN Innovation Center istituito a settembre. Questa partnership ampliata si concentrerà sullo sviluppo di concetti basati sulla ricerca per le capacità di rete 6G AI-native, lavorando a fianco dei nuovi collaboratori del settore.

Mike Sievert, CEO di T-Mobile, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: ‘Questo è un entusiasmante passo successivo agli sforzi dell’AI-RAN Innovation Center che abbiamo iniziato lo scorso settembre… Lavorare con questi ulteriori leader del settore sulla ricerca per integrare nativamente l’AI nella rete mentre iniziamo il viaggio verso il 6G consentirà le prestazioni, l’efficienza e la scalabilità della rete per alimentare la prossima generazione di esperienze che i clienti e le aziende si aspettano’.

MITRE: Ricerca e Sviluppo per Servizi Guidati dall’AI

MITRE, un’organizzazione di ricerca e sviluppo senza scopo di lucro, svolgerà un ruolo cruciale nella ricerca, prototipazione e contributo di servizi e applicazioni aperti e guidati dall’AI per il 6G. Le loro aree di interesse includono:

  • Orchestrazione e Sicurezza della Rete Agentica: Sviluppo di soluzioni basate sull’AI per la gestione e la protezione del complesso ambiente di rete 6G.
  • Condivisione Dinamica dello Spettro: Creazione di algoritmi per l’allocazione dinamica ed efficiente delle risorse dello spettro.
  • Rilevamento e Comunicazioni Integrati 6G: Esplorazione dell’integrazione delle capacità di rilevamento all’interno della rete 6G, abilitando nuove applicazioni e servizi.

Mark Peters, presidente e CEO di MITRE, ha dichiarato: ‘MITRE sta lavorando con NVIDIA per contribuire a rendere il 6G AI-native una realtà. Integrando l’AI nel 6G fin dall’inizio, possiamo risolvere una vasta gamma di problemi, dal miglioramento della fornitura di servizi allo sblocco della disponibilità dello spettro necessaria per alimentare la crescita del wireless’.

Cisco: Leader nelle Tecnologie di Core Mobile e di Rete

Cisco, leader globale nel networking e nell’IT, sfrutterà la sua esperienza nelle tecnologie di core mobile e di rete per contribuire alla collaborazione. L’ampia portata e l’esperienza di Cisco nel mercato dei fornitori di servizi saranno preziose per guidare l’adozione delle reti 6G AI-native.

Chuck Robbins, presidente e CEO di Cisco, ha sottolineato l’importanza della collaborazione industriale: ‘Con il 6G all’orizzonte, è fondamentale che l’industria lavori insieme per costruire reti AI-native per il futuro. Cisco è in prima linea nello sviluppo di tecnologie di infrastruttura sicure per l’AI e siamo orgogliosi di lavorare con NVIDIA e l’ecosistema più ampio per creare una rete potenziata dall’AI che migliori le prestazioni, l’affidabilità e la sicurezza per i nostri clienti’.

ODC: Pioniere dell’Open RAN AI-Native

ODC, una società del portafoglio di Cerberus Capital Management, fornirà software all’avanguardia di livello 2 e livello 3 per unità distribuite e centralizzate di RAN virtuale. L’esperienza di ODC nei sistemi mobili su larga scala la posiziona come un attore chiave nello sviluppo di soluzioni 5G Open RAN (ORAN) AI-native, aprendo la strada a una transizione senza soluzione di continuità al 6G.

Shaygan Kheradpir, presidente del consiglio consultivo di ODC, ha osservato: ‘L’industria mobile ha sempre sfruttato i progressi in altri campi tecnologici e oggi nessuna tecnologia è più centrale dell’AI. ODC è in prima linea nello sviluppo e nell’implementazione di reti ORAN 2.0 AI-native, consentendo ai fornitori di servizi di passare senza problemi dal 5G al 6G sfruttando il vasto ecosistema AI per ridefinire il futuro della connettività’.

Booz Allen Hamilton: Proteggere la Piattaforma 6G AI-Native

Booz Allen Hamilton, leader nell’AI e nella sicurezza informatica per il governo federale, si concentrerà sullo sviluppo di algoritmi RAN AI e sulla protezione della piattaforma wireless 6G AI-native. Il loro laboratorio NextG condurrà test rigorosi per garantire la resilienza e la sicurezza della piattaforma contro sofisticate minacce informatiche. Booz Allen guiderà anche le prove sul campo per casi d’uso avanzati, come l’autonomia e la robotica.

Horacio Rozanski, presidente e CEO di Booz Allen, ha dichiarato: ‘Il futuro delle comunicazioni wireless inizia oggi ed è tutto incentrato sull’AI. Booz Allen ha le tecnologie per rendere le reti 6G AI-native una realtà e rivoluzionare le comunicazioni sicure per un’intera nuova generazione di piattaforme e applicazioni intelligenti’.

Il Portafoglio di Ricerca NVIDIA Aerial: Una Base per l’Innovazione

Queste collaborazioni si basano sul portafoglio di ricerca Aerial di NVIDIA in espansione, che fornisce un insieme completo di strumenti e risorse per lo sviluppo, l’addestramento, la simulazione e la distribuzione di innovazioni wireless AI-native. Il portafoglio di ricerca Aerial include:

  • Aerial Omniverse Digital Twin Service: per simulare e ottimizzare le reti 6G in un ambiente virtuale.
  • Aerial Commercial Test Bed su NVIDIA MGX: fornisce una piattaforma per test e convalida nel mondo reale delle soluzioni 6G.
  • NVIDIA Sionna 1.0: basandosi sulla popolare libreria open-source Sionna per simulare e analizzare i sistemi di comunicazione wireless.
  • Sionna Research Kit sulla piattaforma di calcolo accelerato NVIDIA Jetson: facilita la ricerca e lo sviluppo di applicazioni wireless basate sull’AI.

Il portafoglio di ricerca NVIDIA Aerial supporta una vasta comunità di oltre 2.000 membri attraverso il programma NVIDIA 6G Developer. Questo programma riunisce leader del settore, ricercatori e accademici di tutto il mondo per accelerare lo sviluppo delle tecnologie 6G e AI-RAN. Gli sforzi collaborativi stanno gettando le basi per un futuro in cui l’AI non è solo un’aggiunta, ma una parte integrante del tessuto della rete wireless, consentendo una nuova era di connettività e innovazione. Il potenziale trasformativo del 6G AI-native è significativo, promettendo di rimodellare il modo in cui comunichiamo, interagiamo con il mondo e costruiamo il futuro.