I Miei 4 Migliori Titoli AI di Marzo

Facilitatori AI: Alphabet e Meta Platforms

Alphabet e Meta Platforms rappresentano due forze cruciali che guidano la rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale. Ogni azienda vanta il proprio modello di AI generativa: Gemini per Alphabet e Llama per Meta. Sebbene questi modelli differiscano significativamente nella loro architettura e applicazione, entrambi dispongono di una base di utenti sostanziale e dedicata.

Facilitando attivamente il rapido progresso dell’AI, sia Alphabet che Meta stanno strategicamente coltivando ecosistemi di utenti dedicati, una mossa che promette rendimenti sostanziali a lungo termine. La decisione di Meta di offrire il suo modello Llama gratuitamente potrebbe sembrare controintuitiva, ma è una strategia calcolata. Il vasto flusso di dati generato da questo approccio open-source funge da carburante inestimabile per l’addestramento di modelli futuri, ancora più sofisticati. Gemini, d’altra parte, opera su un sistema a livelli. Una versione gratuita offre funzionalità di base, mentre un abbonamento premium sblocca un tesoro di capacità avanzate. Fondamentalmente, Alphabet ha integrato perfettamente Gemini nella sua attività principale, in particolare migliorando le capacità di Google Search.

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale è profondo per entrambe le aziende, e ciascuna sta incanalando investimenti significativi nel rafforzamento delle proprie capacità di AI per soddisfare la domanda in continua crescita. Le recenti fluttuazioni del mercato, in particolare la debolezza del settore tecnologico in generale sperimentata nella scorsa settimana, hanno innescato un calo dei prezzi per entrambi i titoli. Questo presenta un punto di ingresso interessante per gli investitori, poiché entrambe le società sono ora valutate in modo interessante, soprattutto se si considerano le loro solide traiettorie di crescita.

Con multipli degli utili futuri di 26 per Meta e 19,5 per Alphabet, questi titoli rappresentano un valore interessante dati i loro ruoli cruciali nella narrativa dell’AI in corso. Credo fermamente che sia Alphabet che Meta Platforms siano acquisti eccezionali a marzo, e gli investitori dovrebbero cogliere questa temporanea debolezza del mercato per rafforzare le loro posizioni.

Per approfondire il motivo per cui questi giganti tecnologici sono così ben posizionati, esaminiamo i loro punti di forza e le loro strategie individuali:

L’Approccio Multiforme di Alphabet all’AI:

L’approccio di Alphabet all’AI è caratterizzato dalla sua ampiezza e profondità. L’azienda non si concentra solo su un singolo modello di AI; sta intrecciando l’AI nel tessuto stesso del suo diversificato ecosistema di prodotti.

  • Integrazione di Gemini: Come accennato in precedenza, Gemini non è solo un prodotto autonomo. Viene attivamente integrato in Google Search, migliorando la sua capacità di comprendere query complesse, fornire risposte più sfumate e persino generare contenuti creativi. Questa integrazione ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui le persone interagiscono con i motori di ricerca.
  • Dominio del Cloud: Google Cloud Platform (GCP) di Alphabet è un attore importante nel mercato del cloud computing. Questo è fondamentale per lo sviluppo dell’AI, poiché l’addestramento e l’implementazione di grandi modelli di AI richiedono enormi risorse computazionali. GCP fornisce l’infrastruttura e gli strumenti di cui altre aziende hanno bisogno per costruire ed eseguire le proprie applicazioni AI.
  • Guida Autonoma di Waymo: L’unità di auto a guida autonoma di Alphabet, Waymo, è leader nel settore dei veicoli autonomi. Questa è un’altra area in cui l’AI svolge un ruolo critico, consentendo ai veicoli di percepire l’ambiente circostante, prendere decisioni e navigare in ambienti complessi.

L’Open-Source di Meta e il Focus sul Metaverso:

La strategia AI di Meta è distinta da quella di Alphabet, con una forte enfasi sulla collaborazione open-source e sullo sviluppo del metaverso.

  • Vantaggio Open-Source di Llama: Rendendo Llama 2, il suo grande modello linguistico, open-source, Meta sta promuovendo un ecosistema collaborativo di sviluppatori e ricercatori. Ciò accelera l’innovazione e consente a Meta di beneficiare dell’intelligenza collettiva della più ampia comunità AI. I dati generati da questo uso diffuso sono preziosi per perfezionare e migliorare le future iterazioni di Llama.
  • Investimenti nel Metaverso: Meta è fortemente impegnata nel metaverso, una visione di mondi virtuali interconnessi in cui le persone possono interagire, lavorare e giocare. L’AI è fondamentale per creare esperienze di metaverso realistiche e coinvolgenti, alimentando tutto, dagli avatar e gli ambienti virtuali all’elaborazione del linguaggio naturale e alla generazione di contenuti.
  • Integrazione con i Social Media: Meta sta anche integrando l’AI nelle sue principali piattaforme di social media, Facebook e Instagram. Ciò include l’utilizzo dell’AI per migliorare i consigli sui contenuti, rilevare e rimuovere contenuti dannosi e migliorare il targeting degli annunci.

Il recente calo del mercato, che offre questi titoli a valutazioni interessanti, crea un’opportunità d’oro. Gli investitori non dovrebbero sottovalutare il potenziale a lungo termine di queste potenze dell’AI.

Hardware AI: Taiwan Semiconductor e ASML

I notevoli progressi nell’AI non sarebbero possibili senza l’hardware sottostante che alimenta tutto. È qui che entrano in gioco Taiwan Semiconductor (TSMC) e ASML Holding. Queste due società sono attori indispensabili nel settore dei semiconduttori, fornendo gli elementi costitutivi essenziali per le esigenze computazionali dell’AI.

Taiwan Semiconductor, il più grande produttore di chip a contratto del mondo, svolge un ruolo fondamentale nella fabbricazione di chip per una vasta gamma di aziende tecnologiche leader. L’azienda sta attualmente vivendo un’impennata senza precedenti della domanda per i suoi chip relativi all’AI. Le proiezioni del management dipingono un quadro vivido di questa crescita, prevedendo un sorprendente tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 45% nei prossimi cinque anni, specificamente per il suo segmento di chip AI. Questa notevole traiettoria di crescita sottolinea l’insaziabile domanda di hardware che è alla base di tutte le innovazioni dell’AI.

Tuttavia, la capacità di TSMC di soddisfare questa domanda crescente dipende dal suo accesso ad apparecchiature di produzione all’avanguardia. È qui che entra in gioco ASML Holding.

ASML detiene una posizione unica e dominante nel settore dei semiconduttori. È l’unico fornitore di macchine per litografia a ultravioletti estremi (EUV), strumenti incredibilmente sofisticati che consentono la creazione di modelli microscopici su wafer di silicio, la base dei chip moderni. Il livello di progresso tecnologico di cui godiamo oggi nei nostri dispositivi sarebbe semplicemente impossibile senza le macchine di ASML. Inoltre, il dominio tecnologico di ASML è fortificato da decenni di incessante ricerca e sviluppo, insieme a miliardi di dollari di investimenti. Questa formidabile barriera all’ingresso rende estremamente difficile per qualsiasi concorrente sfidare la leadership di ASML.

Sia ASML che TSMC sono pronti a raccogliere vantaggi sostanziali non solo dalla corsa agli armamenti dell’AI, ma anche dalla più ampia e continua proliferazione di chip in innumerevoli applicazioni. Incoraggiante per gli investitori, entrambi i titoli sono attualmente scambiati a prezzi interessanti.

Le valutazioni sia di TSMC che di ASML sono del tutto giustificabili, considerando le loro posizioni dominanti sul mercato e i ruoli indispensabili che svolgono nei rispettivi settori. Questi titoli rappresentano investimenti eccezionalmente promettenti a marzo, e gli investitori dovrebbero capitalizzare strategicamente su eventuali fluttuazioni del mercato per accumulare azioni. Guidate dall’implacabile slancio della rivoluzione dell’AI, queste aziende hanno un’alta probabilità di essere sovraperformanti del mercato a lungo termine. Approfondiamo ulteriormente le specifiche di ciascuna azienda:

Taiwan Semiconductor (TSMC): Il Colosso della Produzione di Chip

Il dominio di TSMC nel mercato della produzione di chip a contratto è impareggiabile. La sua lista di clienti è un vero e proprio ‘who’s who’ del mondo tecnologico, e include giganti come Apple, Nvidia e AMD.

  • Tecnologia all’Avanguardia: TSMC è costantemente all’avanguardia nella tecnologia di produzione di chip, spingendo i confini di ciò che è possibile. Questo è cruciale per l’AI, poiché i modelli di AI più avanzati richiedono i chip più avanzati.
  • Espansione della Capacità: Per soddisfare la crescente domanda di chip AI, TSMC sta espandendo aggressivamente la sua capacità produttiva. Ciò comporta la costruzione di nuovi impianti di fabbricazione (fab) e l’investimento nelle attrezzature più recenti.
  • Importanza Geopolitica: La posizione di TSMC a Taiwan ha implicazioni geopolitiche significative. L’azienda è un componente critico della catena di approvvigionamento globale dei semiconduttori e le sue operazioni sono attentamente monitorate dai governi di tutto il mondo.

ASML Holding: Il Leader della Litografia

Il monopolio di ASML sulla tecnologia di litografia EUV gli conferisce una posizione unica e potente nel settore dei semiconduttori.

  • Tecnologia EUV: La litografia EUV è essenziale per la fabbricazione dei chip più avanzati, compresi quelli utilizzati nell’AI. Consente la creazione di transistor più piccoli, più veloci e più efficienti dal punto di vista energetico.
  • Alte Barriere all’Entrata: La complessità e il costo dello sviluppo della tecnologia EUV creano barriere all’ingresso estremamente elevate per i potenziali concorrenti. Questo protegge il dominio del mercato di ASML.
  • Forte Domanda: ASML sta registrando una forte domanda per le sue macchine EUV, guidata dalla crescita dell’AI e di altre tecnologie avanzate. L’azienda ha un arretrato significativo di ordini, che fornisce visibilità sulle entrate future.

In sostanza, sia TSMC che ASML sono fattori abilitanti critici della rivoluzione dell’AI. Le loro forti posizioni di mercato, la leadership tecnologica e la crescente domanda per i loro prodotti li rendono investimenti interessanti a lungo termine. Le attuali condizioni di mercato offrono un punto di ingresso favorevole per gli investitori che desiderano capitalizzare sul potere di trasformazione dell’AI.