La Ricerca di Consigli di Moda Basati sull’Intelligenza Artificiale
Affrontare il tempo imprevedibile di marzo negli Stati Uniti può essere una vera sfida. È quel periodo imbarazzante dell’anno in cui l’inverno sta svanendo, ma la primavera non è ancora sbocciata. Il tuo guardaroba è in un limbo, con maglioni, maniche corte, jeans e pantaloncini che lottano per attirare l’attenzione. È sufficiente per farti venire voglia di rimanere in pigiama tutto il giorno! Ma cosa succederebbe se l’intelligenza artificiale potesse dare una mano nel prendere quelle difficili decisioni quotidiane sull’outfit?
Mentre mi preparavo per un’altra giornata di lavoro da casa, ho diligentemente controllato le previsioni del tempo per il giorno successivo. Per questo compito, mi sono sempre affidato ad Alexa, l’affidabile assistente digitale di Amazon. Anche se Alexa non ha ancora ricevuto il suo tanto atteso aggiornamento AI, ha sempre funzionato come un affidabile meteorologo. Così, quando ho chiesto informazioni sulle previsioni per la mia zona, Alexa mi ha presentato un classico dilemma di marzo: una minima di 8°C e una massima di 14°C, con pioggia per tutto il giorno.
Naturalmente, ho esitato, incerto sull’abbigliamento appropriato per tali condizioni. Era tempo di maglioni? Di magliette? O forse un approccio a strati? Mi è venuto in mente che l’AI potrebbe offrire una soluzione.
Tuttavia, la moda è una questione profondamente personale, ed ero scettico sul fatto che un consiglio generico dell’AI sarebbe stato sufficiente. Idealmente, volevo un’AI generativa che potesse analizzare il mio armadio e, se non selezionare direttamente un outfit, almeno aiutarmi a fare una scelta.
Gemini Live: un Inizio Promettente, ma con una Visione Limitata
Dato che Gemini Live era facilmente accessibile sulla schermata di blocco del mio iPhone, e in precedenza avevo avuto un certo successo con esso nella generazione di giochi, ho deciso di iniziare il mio esperimento di moda AI con Gemini, utilizzando il modello Flash 2.0.
Il mio prompt vocale era semplice:
“Se ti mostro il mio armadio, puoi dirmi cosa indossare domani? La massima sarà di 14°, la minima di 8° e pioverà.”
La risposta di Gemini, sebbene tempestiva, è stata in qualche modo deludente: “Sfortunatamente, non posso ancora vedere cosa c’è nel tuo armadio”. Tuttavia, ha fornito alcuni consigli sensati sull’abbigliamento:
“Ma con quelle temperature, dovrai sicuramente vestirti a strati. Un buon strato di base, come una maglietta a maniche lunghe o un maglione leggero, è un must. Sopra, pensa a una giacca o un cappotto che possa tenerti asciutto sotto la pioggia. Potresti anche voler portare una sciarpa o dei guanti, per ogni evenienza.”
Dato che non avevo specificato se sarei uscito di casa, il suggerimento di una sciarpa e dei guanti era ragionevole.
Anche se questo consiglio è stato utile, speravo in un’esperienza AI più multimodale, in grado di elaborare simultaneamente informazioni visive e uditive sulle mie esigenze, preferenze e opzioni disponibili per arrivare a una raccomandazione ottimale. Senza quel livello di integrazione, il vantaggio di utilizzare l’AI in primo luogo sembrava discutibile.
Siri: una Delusione Comica
Successivamente, mi sono rivolto a Siri. Ho attivato Siri sul mio iPhone 16 Pro Max e ho ripetuto il mio prompt. Il risultato è stato comicamente inadeguato: Siri ha semplicemente mostrato le previsioni del tempo per il giorno successivo e non ha offerto assolutamente alcuna guida di moda. È chiaro che Siri ha un disperato bisogno di un aggiornamento significativo.
ChatGPT 4o: un Consulente di Moda Disponibile, anche se Imperfetto
Infine, ho attivato la modalità vocale di ChatGPT 4o e ho posto essenzialmente la stessa domanda. A differenza di Gemini, ChatGPT ha accettato prontamente di assistermi:
“Certo! Accendi la fotocamera e mostrami il tuo armadio. Ti aiuterò a scegliere qualcosa di adatto al tempo.”
Ho attivato la fotocamera, ho iniziato a scansionare il contenuto del mio armadio con il mio iPhone e ho chiesto: “Cosa ne pensi?”.
ChatGPT ha risposto:
“Sembra che tu abbia delle belle camicie a maniche lunghe e delle giacche. Dato che farà fresco e pioverà, ti suggerirei di indossare una camicia a maniche lunghe con una giacca leggera o un maglione. Abbinala a dei pantaloni comodi e sarai a posto! Hai un maglione o una giacca preferiti che vuoi usare?”
Abbiamo avuto un breve scambio di battute. A un certo punto, ho espresso la mia riluttanza a indossare un maglione (una protesta personale contro il tempo ostinatamente freddo), e ChatGPT ha prontamente suggerito una giacca come alternativa.
Né ChatGPT né Gemini Live hanno selezionato una specifica combinazione di camicia e pantaloni, ma sospetto che il mio armadio non fosse organizzato in modo ottimale per consentire loro di distinguere i singoli capi. Tuttavia, ho apprezzato il fatto che nessuna delle due AI mi abbia indirizzato verso maniche corte o un singolo strato, dimostrando una preoccupazione per il mio comfort.
La Sfida del Daltonismo: l’AI può Aiutare con gli Abbinamenti?
Per apprezzare appieno la mia situazione di moda, è importante capire un altro fattore: sono daltonico. Anche se non sono completamente privo di visione dei colori, ho difficoltà con tonalità, sfumature e colori troppo simili, in particolare rossi, marroni, blu scuri e verdi scuri. In passato, mi affidavo a mia moglie per valutare i miei outfit prima di uscire di casa: “Sto bene? Questo si abbina?”. Un sottile scuotimento della testa mi avrebbe rimandato all’armadio.
I miei assistenti di moda AI potrebbero fornire un supporto simile?
La mattina seguente, ho raccolto i jeans e la camicia a maniche lunghe che avevo scelto, ho aperto Gemini, ho selezionato l’icona “+” per aggiungere una foto e ho chiesto:
“Ti ricordi quando parlavamo ieri di cosa indossare? Questi due capi di abbigliamento stanno bene insieme?”
Gemini ha risposto con entusiasmo:
“Assolutamente! È fantastico rivisitare questo.
Sì, in base all’immagine che hai fornito, la camicia a quadri blu e i jeans blu stanno decisamente bene insieme. Ecco perché:
- Armonia dei colori: i blu in entrambi i pezzi sono complementari. La camicia ha un mix di blu navy e blu più chiari, mentre i jeans sono un classico blu medio lavato. Questo crea un look coerente e visivamente accattivante.
- Stile casual: sia la camicia che i jeans sono intrinsecamente capi casual. Funzionano bene insieme per un outfit rilassato e quotidiano.
- Versatilità: la camicia a quadri può essere resa leggermente più elegante con pantaloni chino o pantaloni eleganti, oppure mantenuta casual con i jeans. Allo stesso modo, i jeans possono essere abbinati a una t-shirt, un maglione o persino un blazer.
In breve, questa è una combinazione di outfit casual classica ed elegante!
Fammi sapere se desideri suggerimenti su come accessoriare questo look o se hai altre domande sull’abbigliamento! 😊”
È interessante notare che Gemini ha descritto la mia camicia come “a quadri blu”, mentre io la percepivo come nera. Questo è un evento comune per me a causa del mio daltonismo, ma almeno sono riuscito a mettere insieme un outfit con “un look coerente e visivamente accattivante.“
Quando sono passato a ChatGPT 4o, era altrettanto desideroso di riprendere la nostra discussione sulla moda e mi ha offerto la possibilità di mostrare il mio outfit o di descriverlo.
Ho scelto il pulsante della fotocamera all’interno dell’interfaccia vocale di ChatGPT, ho scattato una foto e ho ricevuto prontamente una valutazione della moda:
“Sì, posso vederli. Quella camicia a quadri e i jeans stanno benissimo insieme! È una combinazione casual e confortevole.”
ChatGPT non ha commentato i colori specifici della camicia o dei jeans, ma sembrava soddisfatto del fatto che avessi creato un completo ben abbinato.
Uno Sguardo al Futuro della Moda Assistita dall’Intelligenza Artificiale
Anche se questa esperienza non è stata all’altezza di avere un vero guru della moda AI residente nel mio armadio, uno che avrebbe familiarità con il mio guardaroba e le condizioni meteorologiche esterne, e quindi curare l’outfit perfetto per la giornata, sono rimasto comunque impressionato. ChatGPT 4o, in particolare, ha dimostrato un approccio più fluido e multimodale all’assistenza alla moda. Era pronto a valutare visivamente il mio armadio, a cogliere l’immagine complessiva e a offrire almeno raccomandazioni generali.
Gemini Live, con qualche suggerimento, non era molto indietro e ha fornito un feedback più dettagliato. Pertanto, ChatGPT vince con un margine elegante, ma si può dire che anche Gemini sia pronto per la passerella della moda. Il potenziale dell’AI di rivoluzionare lo styling personale sta diventando sempre più evidente. La capacità di integrare informazioni visive e contestuali, combinata con la comprensione delle preferenze individuali, apre entusiasmanti possibilità per creare raccomandazioni di moda personalizzate ed efficienti. Anche se la tecnologia è ancora in evoluzione, i primi risultati sono promettenti, suggerendo un futuro in cui l’AI svolgerà un ruolo significativo nell’aiutarci tutti a vestirci al meglio, indipendentemente dal tempo o dalle nostre sfide personali di percezione del colore.
Lo sviluppo si sta muovendo più velocemente di una modella su una passerella, e credo che stiamo solo iniziando a vedere il pieno potenziale dell’AI nel mondo della moda.