La Rete di Propaganda Russa Arma i Chatbot AI con la Disinformazione
NewsGuard, un servizio che valuta la credibilità dei siti web di notizie e informazioni, ha recentemente scoperto una sofisticata campagna di disinformazione proveniente da Mosca. Questa operazione, soprannominata ‘Pravda’ (parola russa che significa ‘verità’), sta sistematicamente iniettando propaganda russa nei sistemi di intelligenza artificiale (IA) occidentali. I risultati rivelano una tendenza inquietante: i principali chatbot AI sono suscettibili di manipolazione, spesso incorporando e diffondendo false narrazioni generate da questa rete.
La Meccanica del ‘LLM Grooming’
La rete Pravda opera attraverso una vasta rete di circa 150 siti di notizie false. Questi siti, tuttavia, non sono progettati per il consumo umano. Con un traffico minimo – la maggior parte delle pagine riceve meno di 1.000 visitatori mensili – il loro scopo principale è quello di fornire contenuti ai sistemi di intelligenza artificiale. Questa strategia rappresenta un nuovo approccio alla disinformazione, andando oltre i metodi tradizionali che si rivolgono direttamente ai lettori umani.
Questa tattica è nota come ‘LLM grooming‘, un termine che descrive la deliberata manipolazione dei dati di addestramento dell’IA. La rete ottiene questo risultato pubblicando in massa contenuti fortemente ottimizzati per i motori di ricerca (SEO). Ciò garantisce che la propaganda venga prontamente ingerita e ridistribuita dai modelli di intelligenza artificiale, influenzando i loro output e potenzialmente plasmando la percezione pubblica.
John Mark Dougan, un americano residente a Mosca e identificato da NewsGuard come presunto sostenitore delle campagne di disinformazione russe, ha spiegato il principio di base in una conferenza locale: ‘Più queste informazioni sono diverse, più influenzano l’addestramento e la futura IA’. Questa affermazione evidenzia la natura insidiosa dell’operazione, che mira a corrompere sottilmente i dati fondamentali su cui sono costruiti i sistemi di intelligenza artificiale.
Scala e Portata dell’Operazione
La portata delle attività della rete Pravda è sbalorditiva. Solo nel 2024, questi siti hanno pubblicato circa 3,6 milioni di articoli in 49 paesi. I nomi di dominio sono scelti strategicamente per imitare fonti di notizie legittime, con esempi che includono NATO.News-Pravda.com, Trump.News-Pravda.com e Macron.News-Pravda.com. Questa imitazione aggiunge un livello di inganno, rendendo più difficile per gli osservatori casuali distinguere tra contenuti autentici e fabbricati.
Il contenuto stesso copre una vasta gamma di argomenti, ma promuove costantemente narrazioni filo-russe e mina le prospettive occidentali. La rete è attiva almeno da aprile 2022 e l’analisi di NewsGuard si è concentrata su 15 storie verificabilmente false distribuite dalla rete Pravda tra quel momento e febbraio 2025.
Vulnerabilità dei Chatbot AI
L’indagine di NewsGuard ha coinvolto il test di diversi chatbot AI di spicco per valutare la loro vulnerabilità alla disinformazione della rete Pravda. I sistemi testati includevano:
- ChatGPT-4o di OpenAI
- Smart Assistant di You.com
- **Grok di