Il Futuro dell'IA: Visioni da OpenAI
Jakub Pachocki di OpenAI parla del futuro dell'IA, ricerca, capacità autonome e trasformazione di diversi settori.
Jakub Pachocki di OpenAI parla del futuro dell'IA, ricerca, capacità autonome e trasformazione di diversi settori.
LlamaCon di Meta rivela l'importanza crescente dell'IA open source e agenti AI, ridefinendo contenuti digitali e il futuro dell'interazione uomo-computer.
L'AI presenta rischi di sicurezza intrinseci, con modelli sofisticati come Mistral's Pixtral vulnerabili a usi impropri. La red teaming rivela debolezze che richiedono misure di sicurezza proattive.
Alibaba rilascia modelli quantizzati Qwen3 AI su LM Studio, Ollama, SGLang e vLLM, offrendo varie scelte di formato.
La Cina punta sui robot umanoidi per risolvere problemi di lavoro e guidare l'innovazione globale. Investimenti massicci, sviluppo AI e produzione interna spingono il Paese verso una nuova era industriale.
Uno studio valuta l'affermazione di DeepSeek AI sull'efficienza dei suoi modelli e il loro impatto ambientale ridotto rispetto ad altri.
La costruzione del data center Colossus di Elon Musk solleva preoccupazioni ambientali a Memphis per l'inquinamento atmosferico dovuto alle turbine a metano.
Google collabora con startup per il futuro dell'AI, offrendo finanziamenti, tecnologia e risorse tramite l'"AI Futures Fund".
Sam Altman rivela come l'età influenza l'uso di ChatGPT. Giovani come "consulenti di vita", anziani come "motori di ricerca". Implicazioni etiche e futuro dell'AI.
OpenAI presenta HealthBench, un benchmark per valutare l'intelligenza artificiale nel settore sanitario, con input di medici di tutto il mondo.