Archives: 4

Guangdong: Hub Globale per Intelligenza Artificiale e Robotica

Il Guangdong lancia un piano ambizioso, con ingenti finanziamenti, per diventare un centro globale per l'intelligenza artificiale e la robotica. Sfruttando i punti di forza esistenti e giganti tecnologici come Huawei e Tencent, mira a guidare l'innovazione e attrarre talenti, rispondendo alla concorrenza e promuovendo tecnologie chiave.

Guangdong: Hub Globale per Intelligenza Artificiale e Robotica

OpenAI: Nuova Rotta Open-Weight tra Sfide Competitive

Il panorama AI si evolve verso modelli aperti (Llama 2, Gemma, Deepseek), sfidando i sistemi chiusi. OpenAI riconsidera la strategia, annunciando un potente modello 'open-weight', segnando un cambio di rotta rispetto al suo approccio proprietario precedente, spinta dalla concorrenza e dal successo dell'open source.

OpenAI: Nuova Rotta Open-Weight tra Sfide Competitive

OpenAI: Ascesa a $300 Mld e Sfide Competitive

OpenAI raccoglie $40 mld, raggiungendo una valutazione di $300 mld guidata da SoftBank. Nonostante le perdite e un P/S elevato, punta a $100 mld di ricavi entro il 2029. Affronta la concorrenza di Anthropic, xAI, Meta e player cinesi. Il futuro dipende dal successo commerciale o scoperte scientifiche, con rischi significativi.

OpenAI: Ascesa a $300 Mld e Sfide Competitive

OpenAI: Finanziamenti Record e Nuovo Modello Open-Weight

OpenAI ottiene finanziamenti record, raggiungendo una valutazione astronomica, e annuncia il suo primo modello linguistico 'open-weight' dopo anni. Questo riflette risorse abbondanti e una strategia che bilancia innovazione proprietaria e coinvolgimento della comunità nell'IA.

OpenAI: Finanziamenti Record e Nuovo Modello Open-Weight

AI Chat: Oltre il fenomeno ChatGPT

ChatGPT ha dominato, ma la concorrenza cresce. Dati sul traffico web mostrano l'ascesa di Gemini, Copilot, Claude e altri. Il mercato dell'IA conversazionale è sempre più dinamico e competitivo, con utenti che esplorano alternative e l'innovazione che accelera rapidamente, segnalando un panorama in evoluzione oltre il fenomeno iniziale.

AI Chat: Oltre il fenomeno ChatGPT

Frontiera AI: L'Imperativo Occidentale nell'Era Open Source

L'ascesa di AI come DeepSeek spinge l'Occidente a definire una strategia per l'AI open source. È cruciale che USA e UE collaborino per creare standard globali basati su valori democratici, contrastando l'approccio cinese e garantendo un futuro AI aperto, trasparente e rispettoso dei diritti, invece che uno plasmato dal controllo autoritario.

Frontiera AI: L'Imperativo Occidentale nell'Era Open Source

IA: L'Impatto Crescente degli SLM

Mentre i grandi modelli IA catturano l'attenzione, i Modelli Linguistici Piccoli (SLM) stanno emergendo. Più efficienti, economici e specializzati, gli SLM guidano una crescita di mercato esplosiva (prevista a 5,45 mld USD entro il 2032), democratizzando l'IA e offrendo soluzioni pratiche per l'edge computing e applicazioni multimodali. Rappresentano un futuro IA più pragmatico.

IA: L'Impatto Crescente degli SLM

Tinder: IA per affinare il flirt

Tinder collabora con OpenAI per 'The Game Game', un'esperienza interattiva basata su GPT-4o. Questo strumento vocale AI aiuta gli utenti a migliorare le abilità di conversazione e flirt in scenari simulati. L'obiettivo è aumentare la fiducia per gli incontri reali, premiando curiosità e ascolto attivo in un ambiente a basso rischio, simile all'improvvisazione.

Tinder: IA per affinare il flirt

Mega-progetto Memphis: xAI e i limiti energetici

L'impresa AI di Elon Musk, xAI, investe 400 milioni di dollari a Memphis per un supercomputer, ma affronta gravi vincoli di alimentazione elettrica che ne minacciano la scala finale. Il progetto mira a ospitare un milione di GPU Nvidia, richiedendo oltre 1 GW, ma ha accesso a soli 400 MW tra rete e generazione locale.

Mega-progetto Memphis: xAI e i limiti energetici

Zhipu AI accende la corsa agli agenti AI in Cina

Zhipu AI lancia AutoGLM Rumination, un agente AI gratuito, intensificando la competizione in Cina. Basato su tecnologia proprietaria GLM, sfida rivali come DeepSeek, mirando a una rapida adozione e leadership tecnologica nel crescente mercato degli agenti AI, supportata da finanziamenti statali e radici accademiche a Tsinghua.

Zhipu AI accende la corsa agli agenti AI in Cina