Archives: 4

Il paradosso dell'IA aperta cinese: dono o tregua?

Il rilascio di un potente modello linguistico open source da parte della cinese DeepSeek nel 2024 solleva interrogativi. Yann LeCun di Meta sottolinea l'ascesa dei modelli open source su quelli proprietari, non il dominio cinese. Ma quanto durerà l'impegno della Cina verso l'IA aperta e gratuita? È strategia o generosità temporanea?

Il paradosso dell'IA aperta cinese: dono o tregua?

GPT-4o Image Generation Ora Gratuita per Tutti

OpenAI estende la generazione di immagini GPT-4o a tutti gli utenti ChatGPT, dopo un ritardo iniziale dovuto all'alta domanda. Sebbene gratuita, presenta limiti giornalieri e latenza. La mossa intensifica la concorrenza con Midjourney e Stable Diffusion, sollevando dibattiti etici sulla replica di stili come quello dello Studio Ghibli, seguendo una strategia freemium.

GPT-4o Image Generation Ora Gratuita per Tutti

Nuovo Fronte IA: Sfida Open Source di Sentient a Big Tech

Sentient lancia Open Deep Search (ODS), un framework di ricerca AI open-source, sfidando i sistemi proprietari di Big Tech come Perplexity e GPT-4o. Supportato dal Founder's Fund di Peter Thiel, ODS mira a democratizzare l'AI, posizionandosi come la risposta USA a DeepSeek cinese. Vanta prestazioni superiori nei benchmark interni grazie a un framework 'agentic' avanzato.

Nuovo Fronte IA: Sfida Open Source di Sentient a Big Tech

L'Effetto Ghibli: L'Arte AI Virale, un Vantaggioper Microsoft

L'arte AI virale stile Ghibli, creata con GPT-4o di OpenAI, ha mostrato le capacità dell'IA e ha generato un enorme valore per Microsoft. L'aumento dell'uso ha evidenziato la partnership strategica, specialmente l'utilizzo di Azure, traducendo la creatività digitale in opportunità commerciali concrete per il gigante del software, profondamente legato a OpenAI.

L'Effetto Ghibli: L'Arte AI Virale, un Vantaggioper Microsoft

Ripensare l'IA accademica: Claude traccia una nuova via

Claude for Education di Anthropic rivoluziona l'apprendimento accademico. La sua 'Learning Mode' non fornisce risposte dirette ma guida gli studenti con domande socratiche, promuovendo il pensiero critico. A differenza di altri AI, collabora con università come Northeastern per integrare l'IA in modo pedagogico, affrontando le sfide dell'implementazione e puntando a coltivare pensatori, non solo cercatori di risposte.

Ripensare l'IA accademica: Claude traccia una nuova via

OpenAI Sblocca Immagini Avanzate per Tutti tra Polemiche

OpenAI rende la generazione di immagini avanzata accessibile a tutti tramite ChatGPT, anche gratuitamente. Questa mossa, basata su GPT-4o, arriva dopo polemiche sulla capacità dello strumento di imitare stili artistici specifici, come quello dello Studio Ghibli, sollevando questioni etiche e di copyright. OpenAI bilancia 'libertà creativa' e moderazione.

OpenAI Sblocca Immagini Avanzate per Tutti tra Polemiche

Svolta Semantica Nvidia: Ridefinire 'GPU' Alza Costi AI?

Nvidia ridefinisce il conteggio delle GPU (die vs. modulo), citando la coerenza dei nomi. Questo potrebbe raddoppiare i costi delle licenze AI Enterprise per sistemi come l'HGX B300 (16 vs. 8 GPU). I guadagni prestazionali potrebbero non giustificare l'aumento per tutti. La ragione tecnica è l'assenza del link C2C nel B300. Una tendenza per il futuro.

Svolta Semantica Nvidia: Ridefinire 'GPU' Alza Costi AI?

Magia Miyazaki: Guida AI Immagini/Animazioni Ghibli

Esplora come l'IA (ChatGPT, Gemini, Midjourney) permette di creare immagini e animazioni nello stile iconico dello Studio Ghibli. Questa guida copre la decodifica dell'estetica Ghibli, l'uso di prompt efficaci e i primi passi nell'animazione, rendendo accessibile la magia di Miyazaki attraverso strumenti AI avanzati.

Magia Miyazaki: Guida AI Immagini/Animazioni Ghibli

Amazon punta all'IA autonoma con il nuovo toolkit per agenti web

Amazon presenta Nova Act SDK, un toolkit per sviluppatori per creare agenti IA autonomi capaci di navigare il web ed eseguire compiti complessi multi-step, come ordinare o prenotare. L'obiettivo è superare la supervisione umana richiesta dalle IA attuali, puntando a una vera automazione.

Amazon punta all'IA autonoma con il nuovo toolkit per agenti web

Amazon presenta Nova Act: Agenti AI autonomi per il web

Amazon lancia Nova Act, un modello AI per agenti autonomi che interagiscono con i browser web per eseguire compiti complessi. Mira a superare i limiti attuali, migliorando l'affidabilità e la versatilità degli assistenti AI per la produttività personale e aziendale.

Amazon presenta Nova Act: Agenti AI autonomi per il web