Grok 3 Mini: Prezzi AI in Calo
xAI spinge l'AI efficiente con Grok 3 Mini, accessibile via xAI API. Pressione sui prezzi nel settore AI in aumento.
xAI spinge l'AI efficiente con Grok 3 Mini, accessibile via xAI API. Pressione sui prezzi nel settore AI in aumento.
xAI lancia Grok 3 Mini, modello linguistico veloce ed economico, intensificando la competizione sui prezzi dell'AI e democratizzando l'accesso alla potenza computazionale.
La natura open-source dell'AI è un'arma a doppio taglio. Il legame tra Llama di Meta e DeepSeek solleva preoccupazioni sull'uso militare dell'AI, evidenziando il delicato equilibrio tra progresso tecnologico e sicurezza nazionale.
BitNet di Microsoft ridefinisce l'IA con modelli linguistici efficienti e accessibili, grazie alla quantizzazione ternaria e all'addestramento su vasta scala.
Mistral AI è una startup francese specializzata in AI generativa. Esploriamo origini, tecnologia e applicazioni reali dei suoi modelli linguistici open-source e commerciali.
Trasformare i chip AI Nvidia in merce di scambio è una mossa rischiosa. Questa strategia potrebbe danneggiare la leadership tecnologica degli Stati Uniti e spingere la Cina a sviluppare alternative interne, minando la cooperazione internazionale.
Nvidia, cruciale nell'AI, è al centro delle tensioni USA-Cina. Restrizioni sull'H20 mirano a rallentare i progressi cinesi, mentre la visita di Huang a Pechino cerca di proteggere gli interessi di Nvidia.
Antti Hyyrynen degli Stam1na riflette sull'AI e la creazione artistica. Esplora emozioni, imperfezioni umane e l'autenticità, elementi che sfuggono all'AI. Collaborazione, non sostituzione, è la chiave per un futuro simbiotico tra arte e tecnologia.
Zhipu AI guida la rivoluzione dei modelli linguistici di grandi dimensioni in Cina, presentando domanda di IPO e puntando a una quotazione sul mercato azionario A.
Un protocollo innovativo sta accelerando l'integrazione dell'IA con le applicazioni, offrendo risparmi di tempo e costi. L'MCP di Anthropic permette ai bot conversazionali di interagire con strumenti digitali, supportato da OpenAI, Google e Microsoft, aprendo la strada ad agenti IA autonomi.