Archives: 3

Zhipu AI, in Lista USA, Ottiene Fondi Statali

Zhipu AI, startup cinese di intelligenza artificiale, ottiene finanziamenti da Huafa Group, conglomerato statale. L'investimento evidenzia la competizione tra città cinesi nel supportare l'IA, settore cruciale nella rivalità tecnologica con gli Stati Uniti, nonostante le restrizioni all'export USA.

Zhipu AI, in Lista USA, Ottiene Fondi Statali

Yuanbao e Docs: Integrazione Perfetta

Tencent integra Yuanbao, assistente AI, con Docs. Importa ed esporta documenti facilmente, analizza dati e collabora. Un'integrazione che semplifica il flusso di lavoro e aumenta la produttività, eliminando il passaggio tra applicazioni.

Yuanbao e Docs: Integrazione Perfetta

EAU: pressing USA per chip Nvidia AI

Gli Emirati Arabi Uniti cercano l'approvazione degli Stati Uniti per l'acquisto di chip AI avanzati da Nvidia. Lo Sceicco Tahnoon bin Zayed Al Nahyan guida le discussioni, affrontando le restrizioni all'esportazione e le implicazioni geopolitiche del commercio di chip AI.

EAU: pressing USA per chip Nvidia AI

Testare i Limiti: Benchmark IA

L'evoluzione dei benchmark IA riflette il passaggio da capacità generali a competenze specifiche del settore, sicurezza e capacità degli agenti. Questo è fondamentale per valutazioni contestuali e per garantire che i sistemi di intelligenza artificiale siano affidabili.

Testare i Limiti: Benchmark IA

Ricerca AI Mente, Sempre Peggio

La ricerca basata sull'intelligenza artificiale sta diffondendo disinformazione, erodendo la fiducia e ignorando le fonti originali. I motori di ricerca AI fabbricano risposte e citazioni, danneggiando i creatori di contenuti e minacciando il futuro dell'informazione. Un problema sistemico che richiede un ripensamento radicale.

Ricerca AI Mente, Sempre Peggio

Perché l'IA a Volte Sbaglia la Fisica

I modelli video AI, come Hunyuan e Wan 2.1, risolvono la coerenza temporale, ma faticano con la fisica. Un nuovo studio introduce VideoPhy-2, un benchmark per valutare il 'buon senso fisico' nella generazione di video AI, rivelando che anche i migliori modelli ottengono punteggi bassi.

Perché l'IA a Volte Sbaglia la Fisica

Alibaba lancia l'AI super assistente Quark

Alibaba ha lanciato Quark, un assistente AI basato su Qwen. Offre chatbot, ricerca approfondita e automazione delle attività. Rivoluziona la ricerca con informazioni in tempo reale e link di riferimento. È un gateway verso infinite possibilità, alimentato dagli investimenti di Alibaba in AI.

Alibaba lancia l'AI super assistente Quark

Nuovo Modello AI di Alibaba Legge le Emozioni

Il gigante tecnologico cinese Alibaba lancia R1-Omni, un modello AI open-source che analizza espressioni facciali, linguaggio del corpo e contesto ambientale per dedurre le emozioni umane. Una mossa strategica nel panorama competitivo dell'intelligenza artificiale, con implicazioni significative per il futuro dell'interazione uomo-macchina e sollevando importanti questioni etiche.

Nuovo Modello AI di Alibaba Legge le Emozioni

Claude di Anthropic: Arrivano le Conversazioni Vocali

Anthropic potenzia Claude con interazioni vocali bidirezionali e capacità di memoria, per esperienze utente più naturali e personalizzate. Un assistente AI versatile nel panorama in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale.

Claude di Anthropic: Arrivano le Conversazioni Vocali

Command A di Cohere: Salto in Efficienza LLM

Cohere lancia Command A, un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) che ridefinisce l'IA aziendale. Offre velocità ed efficienza computazionale superiori, superando i concorrenti. Command A è progettato per 'massime prestazioni con un calcolo minimo', ideale per le esigenze aziendali, con una lunghezza del contesto raddoppiata e requisiti GPU inferiori.

Command A di Cohere: Salto in Efficienza LLM