Archives: 3

Llama 4: Il Futuro Modello AI di Meta

Meta si prepara a lanciare Llama 4, un modello linguistico open-source avanzato. Si prevede un miglioramento nelle capacità di ragionamento e l'introduzione di 'agenti AI' capaci di interagire con il web e altri strumenti, segnando un passo significativo nell'evoluzione dell'intelligenza artificiale.

Llama 4: Il Futuro Modello AI di Meta

Meta: Grant Llama per Innovatori Africani

Meta lancia il Llama Impact Grant in collaborazione con Data Science Africa. Un'iniziativa per supportare startup e ricercatori nell'Africa sub-sahariana. Focus su soluzioni locali con il modello open-source Llama, per progetti ad alto impatto economico e sociale, specialmente in salute, scienza e agricoltura. Un finanziamento di $20.000.

Meta: Grant Llama per Innovatori Africani

Mistral AI: No IPO, Più Open Source

Il CEO di Mistral AI, Arthur Mensch, smentisce le voci di una IPO imminente. L'azienda parigina punta sulla crescita accelerata e sull'open-source AI per differenziarsi dai concorrenti come DeepSeek in Cina. Mensch chiarisce le precedenti dichiarazioni, sottolineando l'impegno per l'indipendenza a lungo termine.

Mistral AI: No IPO, Più Open Source

Mistral AI: No IPO, Strategia 'Open'

Il CEO di Mistral AI, Arthur Mensch, smentisce le voci di una IPO imminente, sottolineando l'impegno per l'open-source come strategia chiave contro i rivali cinesi, e l'indipendenza come obiettivo a lungo termine.

Mistral AI: No IPO, Strategia 'Open'

Mistral Small 3.1: IA Agile e Potente

Mistral Small 3.1 è un modello linguistico open-source che ridefinisce l'IA. Con 24 miliardi di parametri, eccelle in programmazione, ragionamento e conversazione. Multilingue e multimodale, funziona su hardware consumer, democratizzando l'accesso all'IA avanzata e promuovendo l'innovazione collaborativa.

Mistral Small 3.1: IA Agile e Potente

Nvidia e 6G: l'AI Rimodella le Reti

Nvidia punta sul 6G, collaborando con vari player del settore per integrare l'intelligenza artificiale (AI) nel cuore della prossima generazione di reti wireless. L'obiettivo è influenzare gli standard 6G, promuovendo l'uso delle GPU Nvidia e ridefinendo l'infrastruttura di rete.

Nvidia e 6G: l'AI Rimodella le Reti

Nvidia Blackwell Ultra: IA Avanzata

Nvidia presenta Blackwell Ultra, un enorme passo avanti per l'IA. Progettato per il ragionamento, l'IA agentica e fisica, offre prestazioni 11 volte superiori nell'inferenza e 7 volte più potenza di calcolo, aprendo la strada a sistemi di intelligenza artificiale di nuova generazione.

Nvidia Blackwell Ultra: IA Avanzata

Nvidia: L'Era delle Fabbriche di IA

Nvidia si trasforma: non più solo chip, ma infrastrutture per l'IA. Jensen Huang svela la strategia per alimentare la rivoluzione dell'intelligenza artificiale, con un focus su GPU, software e partnership strategiche, delineando un futuro dominato dalle 'fabbriche di IA'.

Nvidia: L'Era delle Fabbriche di IA

IA di DeepSeek: Più Calcolo, Dice Huang

Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, spiega perché il modello di ragionamento di DeepSeek richiede una potenza di calcolo 100 volte superiore, contrariamente alle aspettative del mercato. Un'analisi dell'impatto sull'industria dell'IA e sulle infrastrutture future.

IA di DeepSeek: Più Calcolo, Dice Huang

o1-pro di OpenAI: il Modello AI Più Costoso

OpenAI ha presentato o1-pro, una versione potenziata del suo modello AI 'reasoning'. Accessibile solo a sviluppatori selezionati, o1-pro offre capacità di ragionamento superiori ma a un costo significativamente più alto rispetto ad altri modelli, evidenziando la tendenza verso modelli AI premium ma esclusivi.

o1-pro di OpenAI: il Modello AI Più Costoso